Bomboloni con Crema

Bomboloni con Crema

Introduzione

Hai mai desiderato sorprendere tutti con dei dolci fatti in casa? I "Bomboloni con Crema" sono la soluzione perfetta! Questi deliziosi bomboloni fatti in casa sono davvero semplici da preparare e sono sicuro che stupiranno chiunque li assaggi. Con un po’ di pazienza e gli ingredienti giusti, avrai dei bomboloni soffici e pieni di crema per una colazione indimenticabile.

Perché questa ricetta funziona

  • Semplicità: Gli ingredienti sono facili da reperire e la ricetta è semplice da seguire.
  • Versatilità: Puoi personalizzare la crema in tanti modi diversi.
  • Risparmio di tempo: Anche se richiede un po’ di lievitazione, la maggior parte del tempo è hands-off.
  • Soddisfazione: C’è qualcosa di speciale nel mordere un bombolone fatto in casa, ancora caldo.

Scelta degli ingredienti

Ingredienti principali

  • Farina: Cerca una farina di tipo "00" per una texture morbida.
  • Latte: Usa latte intero per una crema più ricca.
  • Vaniglia: Scegli estratto puro per un sapore autentico.

Consigli per lo shopping

  • Trova la farina e il lievito alla tua drogheria locale o al supermercato.
  • Per la miglior qualità, prendi le uova fresche dal mercato del contadino.
  • Puoi trovare l’estratto di vaniglia nelle corsie dei prodotti da forno.

Sostituzioni

  • Se non hai la vaniglia, usa un pizzico di cannella per un tocco diverso.
  • Puoi sostituire il burro con margarina, ma il gusto sarà leggermente diverso.

Fasi di preparazione

Preparazione

  1. Mescola la farina e lo zucchero in una ciotola grande.
  2. Scalda leggermente il latte e sciogli dentro il lievito.
  3. Aggiungi uova, sale e burro. Mescola fino ad ottenere un impasto liscio.
  4. Copri e lascia lievitare fino al raddoppio.

Metodo di cottura

  1. Impasto: Dopo aver lievitato, stendi l’impasto e taglia dei cerchi.
  2. Frittura: Friggi in olio caldo fino a doratura.
  3. Crema: Scalda il latte con la vaniglia, sbatti i tuorli con lo zucchero e aggiungi la farina, quindi unisci al latte caldo e cuoci finché non si addensa.
  4. Farcitura: Riempi i bomboloni con la crema raffreddata.

Strumenti necessari

  • Ciotola grande
  • Pentolino per crema
  • Padella per friggere

Servizio e conservazione

Idee di presentazione

  • Spolverali con zucchero a velo per un tocco elegante.
  • Servili su un piatto decorato con frutti di bosco.

Suggerimenti d’abbinamento

  • Sono perfetti accompagnati da un cappuccino.
  • Provali con una spremuta d’arancia fresca!

Consigli di conservazione

  • Conservali in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per uno o due giorni.
  • Riscalda brevemente in forno per ritrovare la morbidezza.

Varianti della ricetta

Opzioni stagionali

  • Aggiungi un po’ di scorza d’arancia in inverno.
  • Prova una crema di limone in estate.

Alternative dietetiche

  • Sostituisci il latte con un’alternativa vegetale per una versione senza latticini.
  • Usa zucchero di cocco per un’opzione più salutare.

Idee di sapore

  • Mescola cioccolato fondente fuso nella crema per un sapore ricco.
  • Aggiungi un pizzico di zenzero per una variante speziata.

Domande comuni

Posso usare un altro tipo di farina?
Certamente! Puoi usare farina integrale, ma i bomboloni saranno meno soffici.

Quale olio è migliore per friggere?
Consiglio un olio con un alto punto di fumo come quello di semi di arachide.

Posso congelarli?
Sì, ma fallo prima di farcirli. Scongela e riempi di crema dopo.

È possibile cuocerli al forno anziché friggerli?
Assolutamente! Cuocili a 180°C finché non sono dorati, anche se avranno una consistenza diversa.

Spero che i tuoi "Bomboloni con Crema" siano un successo! Se provi la ricetta, fammi sapere come va. Buon divertimento in cucina!

Bomboloni con Crema

Deliziosi bomboloni farciti con crema, perfetti per una colazione indimenticabile.
Preparazione 30 minuti
Cottura 15 minuti
Tempo totale 1 ora
Porzioni: 12 servings
Portata: Colazione, Dessert
Cucina: Italiano
Calorie: 300

Ingredienti
  

Ingredienti principali
  • 500 g Farina di tipo '00' Per una texture morbida.
  • 250 ml Latte intero Per una crema più ricca.
  • 1 cucchiaino Estratto di vaniglia Scegli estratto puro per un sapore autentico.
  • 75 g Zucchero Per dolcificare l'impasto.
  • 15 g Lievito Usa lievito fresco per la migliore lievitazione.
  • 2 unit Uova Meglio se fresche dal mercato del contadino.
  • 1 cucchiaino Sale Per esaltare il sapore.
  • 50 g Burro Fuso e aggiunto all'impasto.
  • 500 ml Olio di semi Per friggere.
Per la crema
  • 500 ml Latte Da utilizzare per preparare la crema.
  • 4 tuorli Tuorli d'uovo Per una crema ricca e cremosa.
  • 100 g Zucchero Per dolcificare la crema.
  • 40 g Farina Per addensare la crema.

Method
 

Preparazione
  1. Mescola la farina e lo zucchero in una ciotola grande.
  2. Scalda leggermente il latte e sciogli dentro il lievito.
  3. Aggiungi uova, sale e burro. Mescola fino ad ottenere un impasto liscio.
  4. Copri e lascia lievitare fino al raddoppio.
Cottura
  1. Stendi l'impasto e taglia dei cerchi.
  2. Friggi in olio caldo fino a doratura.
  3. Scalda il latte con la vaniglia, sbatti i tuorli con lo zucchero e aggiungi la farina.
  4. Unisci al latte caldo e cuoci finché non si addensa.
  5. Riempi i bomboloni con la crema raffreddata.

Nutrition

Serving: 1gCalorie: 300kcalCarbohydrates: 40gProteine: 5gFat: 15gGrassi saturi: 8gSodio: 150mgFiber: 1gZucchero: 10g

Note

Spolverali con zucchero a velo per un tocco elegante. Perfetti accompagnati da un cappuccino.

Tried this recipe?

Let us know how it was!

Articoli simili

  • Torta di Mele Senza Zucchero

    Introduzione Hai mai avuto voglia di una torta golosa, ma senza sentirti in colpa per tutto quel zucchero? La Torta di Mele Senza Zucchero è la soluzione perfetta! Questa torta è leggera, deliziosa e piena di sapore senza l'aggiunta di zucchero raffinato. Davvero, è come un piccolo miracolo in cucina che ti farà sentire bene…

  • Linguine all’astice

    Un Ricordo Indimenticabile con la Linguine all’astice C’è qualcosa di magico nell’aria delle sere d’estate sulla costa, quando il profumo salmastro si mescola con la promessa di una cena speciale. Ricordo ancora la prima volta che ho mangiato la linguine all’astice: il suono delle onde, le chiacchiere a tavola, le mani un po’ unte dopo…

  • Insalata Pantesca

    La mia Insalata Pantesca: Un Tuffo nei Ricordi d’Estate C’è una ricetta che mi fa sentire subito a casa, sotto il sole caldo della Sicilia, anche quando fuori piove: l’Insalata Pantesca. Ricordo ancora i pranzi all’aperto in terrazza, il profumo intenso di origano che si mescolava al sale portato dal vento, e quei colori vivaci…

  • Fügassa

    Introduzione Hai mai desiderato preparare una Fügassa genuina come quella che trovi nelle panetterie di Genova? Non sei solo! Ho trovato la soluzione perfetta con questa semplice ricetta che puoi fare anche a casa tua. La Fügassa è deliziosa, croccante fuori e soffice dentro. Vedrai, è così facile e veloce che non potrai più farne…

  • Pane fritto

    Un ricordo d’infanzia con il pane fritto C’è un profumo in particolare che per me significa casa: quello inconfondibile del pane fritto appena dorato, che si sprigiona dalla cucina quando mia nonna friggeva la sua ricetta semplicissima ma insuperabile. Mi torna in mente la sua risata mentre mi lasciava inzuppare il pane nell’uovo (“Non aver…

  • Pollo alla Cacciatora

    Pollo alla Cacciatora Hai mai avuto quei giorni in cui vuoi cucinare qualcosa di gustoso ma semplice? Io si, spesso. Ecco perché il Pollo alla Cacciatora è diventato uno dei miei piatti preferiti. È un pasto completo che richiede pochi ingredienti e porta in tavola un sapore ricco e confortante. Lascia che ti mostri perché…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta