Crostata

Crostata

Hai mai avuto voglia di qualcosa di dolce ma semplice, soprattutto quando il tempo è poco? Ti capisco benissimo! La crostata è proprio quello che fa per te. È veloce, con ingredienti semplici che probabilmente hai già in casa. Perfetta per una merenda o per concludere in bellezza una cena in famiglia. Fidati, una volta provata, diventerà il tuo go-to dolce!

Perché Questa Ricetta Funziona

  • Facile da fare: Non hai bisogno di strumenti o tecniche complicate.
  • Ingredienti semplici: Usa ciò che spesso hai già a disposizione.
  • Adatta a tutti: Che sia con crema o marmellata, piace a grandi e piccini.
  • Personalizzabile: Cambia il ripieno in base a cosa hai in dispensa.

Scelta degli Ingredienti

Ingredienti Principali

Per la crostata, cerca di utilizzare burro di buona qualità e farina 00. Questi faranno la differenza nella friabilità e nel sapore della base.

Consigli per lo Shopping

Trovi questi ingredienti in qualsiasi supermercato, non serve cercare prodotti raffinati. Scegli burro fresco e una marmellata senza troppi zuccheri aggiunti per un gusto più genuino.

Sostituzioni

Se non hai burro, la margarina può andare bene. E se ti manca la marmellata, anche la Nutella o una crema di cioccolato funzionano perfettamente.

Passaggi di Preparazione

Lavoro Preliminare

  1. Setaccia la farina in una ciotola grande.
  2. Aggiungi il burro freddo a pezzetti e lavora con le mani fino ad ottenere un composto sabbioso.
  3. Unisci zucchero, uovo e un pizzico di sale.

Metodo di Cottura

  1. Forma un panetto con l’impasto e fallo riposare in frigo per 30 minuti.
  2. Riscalda il forno a 180°C.
  3. Stendi l’impasto in una tortiera, coprilo con la tua confettura preferita e cuoci per circa 30 minuti.

Strumenti Necessari

  • Ciotola grande
  • Tortiera
  • Frusta o forchetta
  • Mattarello

Servire e Conservazione

Idee di Presentazione

Servila con una spolverata di zucchero a velo. Aggiungi qualche fogliolina di menta per un tocco di colore.

Consigli di Abbinamento

Provala con una tazza di tè o un calice di vino dolce. Anche un semplice latte freddo è perfetto!

Consigli per la Conservazione

Si conserva bene per 3-4 giorni a temperatura ambiente sotto una campana di vetro o in un contenitore ermetico.

Varianti della Ricetta

Opzioni Stagionali

  • Primavera: Aggiungi fragole fresche tagliate a pezzetti sopra la marmellata.
  • Inverno: Prova a mescolare cannella e zenzero all’impasto.

Alternative Dietetiche

Per una versione senza glutine, usa una farina apposita. E se vuoi una crostata più leggera, riduci il burro di una piccola percentuale.

Idee di Sapore

  • Cioccolato: Aggiungi gocce di cioccolato all’impasto per un tocco in più.
  • Frutta Secca: Cospargi noci tritate sulla marmellata prima di infornare.

Domande Comuni

Posso fare la crostata senza uova? Sì, puoi sostituire l’uovo con yogurt per legare l’impasto.

Quanto tempo ci vuole per fare la crostata? Circa un’ora in totale, tra preparazione e cottura.

Posso prepararla in anticipo? Assolutamente sì! È ottima anche il giorno dopo.

Posso usare la pasta frolla già pronta? Certo, se hai poco tempo è una soluzione pratica.

Come faccio a sapere quando è cotta? La crostata sarà dorata e fragrante. Il profumo ti guiderà!

Crostata

Una dolce crostata semplice e veloce, perfetta per merende o come dessert, realizzata con ingredienti facilmente reperibili.
Preparazione 30 minuti
Cottura 30 minuti
Tempo totale 1 ora
Porzioni: 8 fette
Portata: Dessert, Merenda
Cucina: Italiana
Calorie: 250

Ingredienti
  

Per la base della crostata
  • 250 g Farina 00 Ideale per una texture friabile
  • 125 g Burro Preferibilmente fresco
  • 100 g Zucchero Può essere regolato a piacere
  • 1 unità Uovo Per legare l’impasto
  • 1 pizzico Sale
Per il ripieno
  • 250 g Marmellata Preferibilmente senza troppi zuccheri aggiunti
  • q.b. Zucchero a velo Per decorare

Method
 

Preparazione dell’impasto
  1. Setaccia la farina in una ciotola grande.
  2. Aggiungi il burro freddo a pezzetti e lavoro con le mani fino ad ottenere un composto sabbioso.
  3. Unisci zucchero, uovo e un pizzico di sale.
Cottura
  1. Forma un panetto con l’impasto e fallo riposare in frigo per 30 minuti.
  2. Riscalda il forno a 180°C.
  3. Stendi l’impasto in una tortiera, coprilo con la marmellata e cuoci per circa 30 minuti.

Nutrition

Serving: 1gCalorie: 250kcalCarbohydrates: 32gProteine: 3gFat: 12gGrassi saturi: 7gSodio: 150mgFiber: 1gZucchero: 10g

Note

Servire con una spolverata di zucchero a velo e foglioline di menta. Conservare a temperatura ambiente per 3-4 giorni.

Tried this recipe?

Let us know how it was!

Articoli simili

  • Penne salsicce e melanzane

    Penne salsicce e melanzane Immagina di rientrare a casa stanco dopo una lunga giornata. Hai bisogno di qualcosa di buono, ma semplice, per rilassarti. Ecco che "Penne salsicce e melanzane" viene in tuo soccorso! È un piatto veloce, confortante e perfetto per quando hai bisogno di un po’ di calore casalingo. Perché questa ricetta funziona…

  • Zeppole di Patate

    Zeppole di Patate Ti è mai capitato di avere voglia di qualcosa di dolce e soffice, ma di sentirti un po’ perso con le ricette troppo complicate? Ho la soluzione per te: le Zeppole di Patate! Questa ricetta è proprio come un abbraccio caldo, perfetta per ogni occasione. Ti prometto che non richiederà troppa fatica…

  • Crostoni di Pane

    Una Sera d’Estate: Il Profumo dei Miei Primi Crostoni di Pane Ricordo perfettamente la prima volta che ho preparato i crostoni di pane. Era una sera d’estate, in una cucina troppo piccola per contenere i profumi che aleggiavano nell’aria. Il pane raffermo tagliato spesso, l’olio d’oliva che sfrigolava tra le dita, l’inconfondibile aroma di aglio…

  • Cheesecake salata caprese

    Un ricordo d’estate: la mia Cheesecake salata caprese C’è qualcosa nell’aria avvolgente di giugno che mi fa subito pensare alle sere d’estate in terrazza. Il sole che scende pigramente, gli amici che ridono, e quell’odore inconfondibile di basilico fresco che invade la cucina. Ecco, è proprio da uno di quei momenti che nasce la mia…

  • Panelle

    Panelle Introduzione Ti è mai capitato di cercare uno snack veloce e gustoso, ma non provare nulla di troppo elaborato? Beh, le Panelle sono la soluzione perfetta! Sono facili da preparare, incredibilmente saporite e richiedono solo pochi ingredienti. Sono ideali da condividere con gli amici durante un aperitivo o semplicemente come uno sfizioso spuntino. Facciamo…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta