Pizza in teglia

Introduzione

Hai mai voglia di una pizza fatta in casa, ma il pensiero di stendere l'impasto ti fa rinunciare? La Pizza in teglia è la soluzione perfetta. Senza complicazioni, senza stress, e si cuoce uniformemente nel forno. Preparala una volta, e sarai innamorato del suo sapore e della sua semplicità!

Perché Questa Ricetta Funziona

  • Facile da preparare: Non serve essere un esperto cuoco per farla.
  • Soddisfa tutta la famiglia: Personalizzabile con gli ingredienti che preferisci.
  • Ottima per le feste: Cuoce in una teglia e funziona bene per porzioni grandi.
  • Economica: Gli ingredienti sono semplici e di uso comune.

Scelta degli Ingredienti

Ingredienti Principali

Quando scegli la farina, cerca quella di tipo 00 per una texture leggera. Il lievito di birra fresco garantirà una lievitazione perfetta, mentre l'olio d'oliva darà quel sapore deciso che ti aspetti dalla pizza in teglia.

Consigli per gli Acquisti

Puoi trovare questi ingredienti nel tuo supermercato di fiducia. Cerca tra i prodotti italiani per una qualità superiore, specialmente per l'olio d'oliva.

Sostituzioni

Se non trovi il lievito fresco, il lievito secco va bene. Puoi anche usare qualsiasi tipo di farina che hai a disposizione, ma la consistenza potrebbe variare leggermente.

Passi di Preparazione

Lavori di Preparazione

  1. Versa la farina in una ciotola capiente e aggiungi il sale.
  2. Sciogli il lievito in acqua tiepida e aggiungi l'olio.
  3. Combina il tutto fino a ottenere un impasto morbido.

Metodo di Cottura

  1. Stendi l'impasto sulla teglia e lascia lievitare coperto.
  2. Aggiungi la salsa di pomodoro e gli altri condimenti.
  3. Cuoci in forno preriscaldato a 200°C per 25-30 minuti.

Strumenti Necessari

  • Teglia da forno
  • Ciotola grande
  • Cucchiaio di legno
  • Canovaccio pulito

Servire e Conservazione

Idee per la Presentazione

  • Tagliala in quadrati facili da servire.
  • Aggiungi un rametto di basilico fresco per colore e profumo.

Suggerimenti per l'Abbinamento

  • Provala con una birra artigianale italiana.
  • Un’insalata mista leggera è un ottimo contorno.

Consigli per la Conservazione

Copri con pellicola trasparente e conserva in frigorifero per 2-3 giorni. Riscalda nel forno a bassa temperatura per un pasto veloce.

Variazioni della Ricetta

Opzioni Stagionali

  • In primavera, aggiungi asparagi e cipolline.
  • In autunno, prova con fette sottili di zucca.

Alternative Dietetiche

  • Usa mozzarella senza lattosio per una versione lactose-free.
  • Sostituisci la farina normale con quella senza glutine per i celiaci.

Idee di Gusto

  • Aggiungi spicchi d'aglio per un sapore più deciso.
  • Un pizzico di peperoncino per una versione piccante.

Domande Comuni

Posso congelare l'impasto?
Sì, avvolgilo bene e congela fino a un mese.

Quanto tempo ci vuole per lievitare?
Circa 20-30 minuti, può variare a seconda della temperatura ambiente.

Come evito che l'impasto si attacchi alla teglia?
Ungi leggermente la teglia con olio d’oliva prima di mettere l’impasto.

Posso usare un forno a legna?
Certamente! Basta controllare frequentemente per evitare di bruciarla.

Che altro posso usare come condimento?
Le possibilità sono infinite: peperoni, olive, pancetta… tutto a tuo piacimento!

Pizza in Teglia

Una pizza facile da preparare, cotta in teglia, che soddisfa tutta la famiglia e si presta bene per le feste.
Preparazione 30 minuti
Cottura 30 minuti
Tempo totale 1 ora
Porzioni: 8 fette
Portata: Main Course, Snack
Cucina: Italian
Calorie: 250

Ingredienti
  

Ingredienti Principali
  • 500 g farina di tipo 00 Per una texture leggera.
  • 10 g sale
  • 15 g lievito di birra fresco Può essere sostituito con lievito secco.
  • 300 ml acqua tiepida
  • 40 ml olio d’oliva Dà sapore alla pizza.
  • 200 g salsa di pomodoro Per guarnire la pizza.

Method
 

Preparazione
  1. Versa la farina in una ciotola capiente e aggiungi il sale.
  2. Sciogli il lievito in acqua tiepida e aggiungi l’olio.
  3. Combina il tutto fino a ottenere un impasto morbido.
Cottura
  1. Stendi l’impasto sulla teglia e lascia lievitare coperto per circa 20-30 minuti.
  2. Aggiungi la salsa di pomodoro e gli altri condimenti secondo il tuo gusto.
  3. Cuoci in forno preriscaldato a 200°C per 25-30 minuti.

Nutrition

Serving: 1gCalorie: 250kcalCarbohydrates: 30gProteine: 10gFat: 8gGrassi saturi: 2gSodio: 300mgFiber: 2gZucchero: 3g

Note

Ideale da servire tagliata in quadrati e decorata con basilico fresco. Per una conservazione ottimale, copri con pellicola trasparente e conserva in frigorifero per 2-3 giorni.

Tried this recipe?

Let us know how it was!

Articoli simili

  • Pane pita

    Un Ricordo di Famiglia: Pane Pita e il Profumo di Casa C’è qualcosa di magico che succede ogni volta che preparo il pane pita in casa. Appena l’odore del pane fatto in casa inizia a diffondersi, torno subito con la mente alle domeniche a casa dei miei nonni, quando bastava poco per rendere speciale un…

  • CIABATTINE fatte in casa

    Quando il Profumo delle CIABATTINE fatte in casa Riempie la Cucina Sono cresciuta in una casa dove il pane non mancava mai. Il sabato pomeriggio, nonna Teresa preparava le ciabattine fatte in casa, e bastava aprire la porta perché l’aroma del pane fresco ti accogliesse come un abbraccio. Quel profumo rimane uno dei miei ricordi…

  • Torta all’Arancia

    Introduzione Hai mai avuto voglia di un dolce semplice ma straordinario? Torta all’Arancia è la risposta ai tuoi desideri! Questo dolce leggero e profumato è perfetto per elevare qualsiasi giornata, anche la più ordinaria. Facile da preparare e irresistibile al primo morso, la Torta all’Arancia diventerà presto un tuo classico preferito. Perché questa ricetta funziona…

  • Savoiardi Leggeri e Friabili

    Introduzione Hai voglia di un dolce leggero e friabile che si scioglie in bocca? I Savoiardi Leggeri e Friabili sono perfetti per te! Non c'è bisogno di essere uno chef per prepararli, perché questa ricetta è un gioco da ragazzi. Perfetti per il tè pomeridiano o per un delizioso tiramisù, questi savoiardi diventeranno il tuo…

  • Torta di Ricotta

    Torta di Ricotta Hai mai avuto voglia di un dolce che sia semplice da fare ma che sembri sempre speciale? La Torta di Ricotta è proprio quella soluzione perfetta. È soffice, leggera e ideale per tutte le occasioni. Non richiede ingredienti complicati e in poco tempo avrai un dolce delizioso pronto da servire. Perché Questa…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta