Pancakes alle Mele

Pancakes alle Mele

Introduzione

Hai mai avuto voglia di qualcosa di dolce ma leggero per colazione? I Pancakes alle Mele sono proprio quello che ti serve. Sono facili da fare e perfetti per quelle mattine in cui hai voglia di coccolarti un po’. Con pochi ingredienti semplici, puoi trasformare la tua colazione in un momento speciale.

Perché Questa Ricetta Funziona

  • Super veloci da preparare, ideali per le mattine impegnate.
  • Utilizzi ingredienti che probabilmente hai già in dispensa.
  • I Pancakes alle Mele sono un’ottima soluzione per non sprecare le mele un po’ mature.
  • Perfetti per grandi e piccini, senza troppi zuccheri aggiunti.

Scelta degli Ingredienti

Ingredienti Principali

  • Mele: Cerca mele che siano ferme e non troppo mature, così mantengono la loro forma durante la cottura.
  • Uova: Fresche per ottenere la migliore consistenza nei tuoi pancakes.
  • Farina 00: Standard per i pancakes, conferisce una consistenza morbida quando cotta.

Consigli per lo Shopping

  • Trova mele locali e fresche al mercato del contadino.
  • Acquista le uova biologiche; noterai la differenza nel gusto.
  • Per la farina, una marca qualsiasi va bene finché è fresca.

Sostituzioni

  • Puoi usare le pere al posto delle mele se preferisci.
  • La farina integrale funziona bene se vuoi una versione più salutare.
  • Sostituisci il latte con latte di mandorla o d’avena per opzioni senza lattosio.

Fasi di Preparazione

Preparazione

  1. Lava e sbuccia le mele, quindi tagliale a cubetti.
  2. Sbatti le uova in una ciotola e aggiungi zucchero e scorza di limone.
  3. Aggiungi il latte e l’olio, mescolando bene.

Metodo di Cottura

  1. Incorpora la farina e lievito setacciati alla miscela di uova.
  2. Unisci le mele e mescola fino a che la pastella sia omogenea.
  3. Versa la pastella in una padella calda e leggermente unta, cuocendo finché le bollicine appaiono sulla superficie.
  4. Gira il pancake e cuoci l’altro lato fino a doratura.

Strumenti Necessari

  • Padella antiaderente
  • Ciotola capiente
  • Frusta o cucchiaio di legno

Servizio e Conservazione

Idee di Presentazione

  • Servi i Pancakes alle Mele con una spolverata di zucchero a velo.
  • Aggiungi un filo di miele o sciroppo d’acero per un tocco dolce.

Suggerimenti di Abbinamento

  • Si abbina bene con un caffè macchiato o un tè alla cannella.
  • Provali con un po’ di yogurt naturale a lato per un extra di freschezza.

Consigli per la Conservazione

  • Conserva i pancakes avanzati in un contenitore ermetico per massimo due giorni.
  • Riscaldali leggermente in padella prima di servirli di nuovo.

Varianti della Ricetta

Opzioni Stagionali

  • Aggiungi dell’uva passa in autunno per una versione più accogliente.
  • Prova a mettere delle fragole a pezzetti nella pastella durante la primavera.

Alternative Dietetiche

  • Usa dolcificanti naturali al posto dello zucchero per una versione a basso contenuto calorico.
  • Prova la farina senza glutine per chi ha intolleranze.

Idee di Sapore

  • Aggiungi un pizzico di cannella nella pastella per un gusto caldo.
  • Mescola delle noci tritate per un po’ di croccantezza.

Domande Comuni

1. Posso preparare la pastella in anticipo?
Certo! Preparala la sera prima e conserva in frigo. Mescola bene prima di usarla.

2. Posso congelare i Pancakes alle Mele?
Assolutamente. Congelali su un vassoio in un singolo strato prima di metterli in un sacchetto. Riscalda direttamente da congelati.

3. Che tipo di mele funzionano meglio?
Le mele Granny Smith mantengono bene la loro consistenza durante la cottura.

4. Posso omettere il lievito in polvere?
Non lo consiglio, poiché aiuta i pancakes a restare soffici.

5. Come faccio a sapere quando girare i pancake?
Quando le bollicine si formano e i bordi iniziano a seccarsi, è il momento ideale per girare il pancake!

Pancakes alle Mele

I Pancakes alle Mele sono dolci e leggeri, perfetti per una colazione golosa senza eccessi zuccherati.
Preparazione 10 minuti
Cottura 15 minuti
Tempo totale 25 minuti
Porzioni: 4 persone
Portata: Brunch, Colazione
Cucina: Italiano
Calorie: 150

Ingredienti
  

Ingredienti Principali
  • 2 pezzi Mele Cerca mele ferme e non troppo mature.
  • 2 pezzi Uova Fresche per la migliore consistenza.
  • 200 grammi Farina 00 Standard per i pancakes.
  • 250 ml Latte Puoi sostituire con latte di mandorla o d’avena.
  • 50 ml Olio Per la pastella.
  • 1 cucchiaino Lievito in polvere Mantiene i pancakes soffici.
  • 1 cucchiaio Zucchero Se desiderato, per dolcificare.
  • 1 cucchiaino Scorza di limone Per aromatizzare.

Method
 

Preparazione
  1. Lava e sbuccia le mele, quindi tagliale a cubetti.
  2. Sbatti le uova in una ciotola e aggiungi zucchero e scorza di limone.
  3. Aggiungi il latte e l’olio, mescolando bene.
Metodo di Cottura
  1. Incorpora la farina e il lievito setacciati alla miscela di uova.
  2. Unisci le mele e mescola fino a che la pastella sia omogenea.
  3. Versa la pastella in una padella calda e leggermente unta, cuocendo finché le bollicine appaiono sulla superficie.
  4. Gira il pancake e cuoci l’altro lato fino a doratura.

Nutrition

Serving: 1gCalorie: 150kcalCarbohydrates: 20gProteine: 4gFat: 6gGrassi saturi: 1gSodio: 150mgFiber: 1gZucchero: 3g

Note

Servi con una spolverata di zucchero a velo e un filo di miele o sciroppo d’acero. I pancakes possono essere conservati in un contenitore ermetico per due giorni.

Tried this recipe?

Let us know how it was!

Articoli simili

  • Pasta alla Papalina

    Un Ricordo Gustoso: La Magia della Pasta alla Papalina C’è un momento speciale che mi torna alla mente ogni volta che preparo la Pasta alla Papalina. Era una domenica di primavera, la casa profumava di guanciale appena rosolato e pecorino, e fuori le finestre la luce del pomeriggio danzava sulle pareti. Ricordo le risate in…

  • Schiacciata di zucchine

    Schiacciata di zucchine Hai mai avuto voglia di un piatto gustoso ma ti sei fermato a pensare "Troppo complicato"? Beh, non con la Schiacciata di zucchine! È la soluzione perfetta per chi cerca qualcosa di semplice e veloce, ma delizioso. In pochi minuti, avrai un piatto che conquisterà tutti. Perché funziona questa ricetta Facile e…

  • Patate ripiene

    Patate ripiene Introduzione La prima volta che ho preparato queste patate ripiene è stato in una sera d’inverno, con la pioggia che tamburellava contro la finestra e il profumo di cipolla che riempiva la cucina. Da allora, ogni volta che sento quell’odore mi sembra di tornare a casa: il comfort delle patate, il calore del…

  • 4 piatti sani e colorati

    Introduzione Hai mai desiderato preparare qualcosa di gustoso, sano e colorato ma ti mancano le idee? Beh, ho qui la soluzione perfetta per te: "4 piatti sani e colorati". Questo set di piatti non solo è facile da preparare, ma anche incredibilmente versatile. Con una combinazione di ingredienti freschi e semplici, porterai un arcobaleno di…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta