Pasta e Piselli alla Napoletana

Introduzione

Quante volte hai pensato: "Cosa cucino stasera che sia veloce e delizioso?" Beh, Pasta e Piselli alla Napoletana è la risposta ai tuoi dilemmi culinari. È una ricetta semplice e confortante che ti farà sentire come a casa. Perfetto per quelle serate in cui vuoi qualcosa di genuino senza troppa fatica.

Perché Questa Ricetta Funziona

  • Semplicità assoluta: Pochi ingredienti ma di qualità.
  • Tempo risparmiato: È pronta in pochissimo tempo.
  • Versatile: Adatta a pranzo o cena, per grandi e piccini.
  • Economica: Ingredienti semplici che non svuoteranno il portafoglio.

Scelta degli Ingredienti

Ingredienti Principali

  • Piselli: Freschi o surgelati vanno benissimo. Cerca piselli piccoli e teneri.
  • Pasta Mista: Ideale per la texture, ma anche i tubetti rigati si prestano bene.
  • Uova: Fresche e di buona qualità, l’uovo lega tutto alla perfezione.

Consigli per la Spesa

Trovi tutto al supermercato sotto casa. Scegli ingredienti di buona qualità, specialmente l’olio d’oliva, che fa la differenza.

Sostituzioni

  • Se non hai piselli freschi, vanno bene anche quelli in scatola.
  • Puoi usare qualsiasi tipo di pasta corta se non trovi la pasta mista.
  • Grana grattugiato può essere sostituito con parmigiano reggiano.

Passaggi di Preparazione

Preparativi

  1. Tritare finemente la cipolla.
  2. Sbattere leggermente le uova in una ciotola.

Metodo di Cottura

  1. Soffriggi la cipolla in un po’ d’olio d’oliva finché non è dorata.
  2. Aggiungi i piselli e cuoci per circa 10 minuti.
  3. Cuoci la pasta in acqua bollente salata finché non è al dente.
  4. Scola la pasta e mescolala con i piselli. Aggiungi le uova e mescola bene.

Strumenti Necessari

  • Pentola
  • Padella
  • Mestolo

Servire & Conservare

Idee di Presentazione

  • Spolvera con del formaggio grattugiato sopra.
  • Servi con un po’ di prezzemolo fresco tritato.

Suggerimenti di Abbinamento

  • Ottimo con un bicchiere di vino bianco fresco.
  • Abbina una semplice insalata verde.

Consigli per la Conservazione

Conserva in frigorifero per un massimo di 2 giorni in un contenitore ermetico. Riscalda prima di servire.

Varianti della Ricetta

Opzioni Stagionali

  • Aggiungi zucchine in primavera.
  • Usa zucca a cubetti in autunno.

Alternative Dietetiche

  • Usa pasta integrale per una versione più sana.
  • Ommetti il formaggio per una versione senza lattosio.

Idee di Sapore

  • Aggiungi un pizzico di peperoncino per un tocco piccante.
  • Mescola del pesto nella pasta per un aroma mediterraneo.

Domande Comuni

Posso usare la cipolla rossa?
Certo, la cipolla rossa darà un sapore più dolce.

Posso usare olio diverso dall’extra vergine di oliva?
È possibile, ma il sapore non sarà lo stesso.

Quante porzioni posso ottenere?
Questa ricetta è per circa 4 persone.

Va bene prepararla in anticipo?
Meglio fresca, ma puoi preparare il soffritto in anticipo.

Può essere servita fredda?
Sì, può essere un’ottima pasta fredda per il pranzo!

Pasta e Piselli alla Napoletana

Una ricetta semplice e confortante ideale per serate in cui cerchi un piatto veloce e gustoso.
Preparazione 10 minuti
Cottura 20 minuti
Tempo totale 30 minuti
Porzioni: 4 persone
Portata: Cena, Primo Piatto
Cucina: Italiano, Napoletano
Calorie: 450

Ingredienti
  

Ingredienti Principali
  • 200 g Piselli freschi o surgelati Cerca piselli piccoli e teneri.
  • 300 g Pasta mista Ideale per la texture.
  • 2 unità Uova fresche Di buona qualità.
Per il soffritto
  • 1 unità Cipolla Tritata finemente.
  • q.b. ml Olio d’oliva Di buona qualità.

Method
 

Preparazione
  1. Tritare finemente la cipolla.
  2. Sbattere leggermente le uova in una ciotola.
Cottura
  1. Soffriggi la cipolla in un po’ d’olio d’oliva finché non è dorata.
  2. Aggiungi i piselli e cuoci per circa 10 minuti.
  3. Cuoci la pasta in acqua bollente salata finché non è al dente.
  4. Scola la pasta e mescolala con i piselli. Aggiungi le uova e mescola bene.
Presentazione
  1. Spolvera con del formaggio grattugiato sopra e servi con un po’ di prezzemolo fresco tritato.

Nutrition

Serving: 1gCalorie: 450kcalCarbohydrates: 60gProteine: 20gFat: 15gGrassi saturi: 3gSodio: 300mgFiber: 5gZucchero: 5g

Note

Conserva in frigorifero per un massimo di 2 giorni in un contenitore ermetico. Riscalda prima di servire. Puoi aggiungere zucchine in primavera o usare zucca a cubetti in autunno.

Tried this recipe?

Let us know how it was!

Articoli simili

  • Panelle

    Panelle Introduzione Hai mai avuto voglia di qualcosa di croccante ma non troppo pesante? Le Panelle sono la risposta perfetta! Sono semplicissime da fare e portano subito un tocco di Sicilia nella tua cucina. Provale, e vedrai, vorrai farle ancora e ancora! Perché Questa Ricetta Funziona Sono veloci da preparare per uno snack dell’ultimo minuto….

  • Tarallucci di Pasqua

    Tarallucci di Pasqua: Il Profumo della Tradizione sulla Tavola di Casa Se chiudo gli occhi e penso alla Pasqua di quando ero bambina, sento subito nell’aria il profumo dei Tarallucci di Pasqua appena sfornati. Nella cucina di mia nonna, il tavolo era sempre coperto di farina e risate, mentre le mani esperte modellavano i famosi…

  • Camille

    Introduzione Ti è mai capitato di cercare un dolcetto facile da preparare ma delizioso? Ecco, le Camille sono la soluzione perfetta per te! Queste tortine morbide e dal gusto leggero sono ideali quando hai voglia di qualcosa di dolce ma non troppo impegnativo. Vedremo insieme come realizzarle con pochi e semplici passaggi. Perché Questa Ricetta…

  • Cuzzole Siciliane

    Un Ricordo di Famiglia: Le Cuzzole Siciliane che Scaldano il Cuore Fin da bambina, il profumo delle cuzzole siciliane fritti riempiva la casa nelle mattine d’inverno, specialmente quando la dispensa offriva solo qualche pezzo di pane raffermo. Mia nonna, instancabile regina dei piatti semplici, trasformava con poche mosse il pane avanzato in una vera coccola:…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta