PAN D’ARANCIO

PAN D'ARANCIO

Hai mai avuto voglia di qualcosa di dolce ma non avevi né il tempo né la voglia di passare ore in cucina? Bene, PAN D'ARANCIO è la soluzione! È un dolce facile e veloce che puoi preparare in poco tempo con pochi ingredienti. Perfetto per quando vuoi qualcosa di buono senza troppi sforzi.

Perché questa ricetta funziona

  • Si prepara tutto nel frullatore; niente stoviglie sporche!
  • Utilizza ingredienti che probabilmente hai già in casa.
  • L'aggiunta di arance intere dà un sapore fresco e vivace.
  • È ideale sia per colazioni sia per merende.

Selezione degli ingredienti

Ingredienti principali

Quando scegli le arance, cerca quelle con la buccia sottile e ricca di aroma. Per le uova, opta per quelle fresche per assicurarti che il sapore sia al suo meglio.

Consigli per gli acquisti

Troverai arance succose al mercato o dal tuo fruttivendolo di fiducia. La farina e l'olio di semi di girasole sono disponibili in qualsiasi supermercato.

Sostituzioni

Se non hai l'olio di semi di girasole, puoi usare olio di mais. Non hai la farina 00? Usa quella integrale, ma il sapore sarà un po' diverso.

Fasi di preparazione

Lavori preliminari

  1. Taglia le arance a pezzetti, senza sbucciarle.
  2. Raccogli gli ingredienti e prepara tutto sul banco.

Metodo di cottura

  1. Metti le arance nel frullatore e aggiungi l'olio.
  2. Versa il latte, frulla per un paio di minuti e unisci le uova.
  3. Aggiungi lo zucchero e frulla ancora.
  4. Incorpora farina, fecola e lievito fino a ottenere un composto omogeneo.
  5. Versa in una teglia e cuoci a 180°C per circa 50 minuti.

Strumenti necessari

  • Frullatore
  • Teglia da 20 cm
  • Carta forno

Presentazione e conservazione

Idee di presentazione

Servi il PAN D'ARANCIO con una spolverata di zucchero a velo. Puoi aggiungere alcune fette fresche di arancia sul piatto per un tocco di colore.

Suggerimenti per gli abbinamenti

Abbinalo a una tazza di tè o un succo fresco per un contrasto buono e rinfrescante. È perfetto anche con un po' di panna montata.

Suggerimenti per la conservazione

Conserva il PAN D'ARANCIO in un contenitore ermetico. Si mantiene soffice per 3-4 giorni. Puoi anche congelarlo!

Varianti della ricetta

Opzioni stagionali

In primavera, aggiungi una manciata di fragole frullate. D'estate, prova a inserire qualche pesca.

Alternative dietetiche

Se vuoi evitare il glutine, utilizza una miscela di farina senza glutine. Per una versione senza lattosio, sostituisci il latte con latte di mandorla.

Idee di sapore

Aggiungi un pizzico di cannella o di zenzero per un sapore speziato. Ti piacciono i contrasti? Prova ad aggiungere delle gocce di cioccolato!

Domande comuni

Posso usare un altro tipo di agrume?
Certo, prova con limoni o mandarini! Il sapore sarà diverso ma delizioso.

Devo sbucciare le arance?
No, la buccia aggiunge sapore e profumo. Assicurati solo di lavarle bene.

È possibile sostituire lo zucchero?
Si, puoi usare miele o zucchero di canna per un sapore diverso.

Posso prepararlo in anticipo?
Sì, è ancora più gustoso il giorno dopo. Basta conservarlo bene.

È necessario un frullatore potente?
Non necessariamente, ma un buon frullatore renderà il processo più rapido ed efficace.

PAN D’ARANCIO

Un dolce facile e veloce a base di arance, perfetto per le colazioni e merende.
Preparazione 15 minuti
Cottura 50 minuti
Tempo totale 1 ora 5 minuti
Porzioni: 8 fette
Portata: Colazione, Merenda
Cucina: Italiana
Calorie: 220

Ingredienti
  

Ingredienti principali
  • 2 unità arance Con buccia sottile e ricca di aroma
  • 100 ml olio di semi di girasole Può essere sostituito con olio di mais
  • 200 ml latte Può essere sostituito con latte di mandorla per una versione senza lattosio
  • 3 unità uova Fresche per il miglior sapore
  • 150 g zucchero Può essere sostituito con miele o zucchero di canna
  • 200 g farina 00 Può essere sostituita con farina integrale o senza glutine
  • 50 g fecola di patate
  • 1 cucchiaino lievito in polvere

Method
 

Preparazione
  1. Taglia le arance a pezzetti, senza sbucciarle.
  2. Raccogli gli ingredienti e prepara tutto sul banco.
Cottura
  1. Metti le arance nel frullatore e aggiungi l’olio.
  2. Versa il latte, frulla per un paio di minuti e unisci le uova.
  3. Aggiungi lo zucchero e frulla ancora.
  4. Incorpora farina, fecola e lievito fino a ottenere un composto omogeneo.
  5. Versa in una teglia e cuoci a 180°C per circa 50 minuti.

Nutrition

Serving: 1gCalorie: 220kcalCarbohydrates: 30gProteine: 4gFat: 10gGrassi saturi: 1gSodio: 50mgFiber: 1gZucchero: 12g

Note

Servi il PAN D’ARANCIO con zucchero a velo e fette fresche di arancia. Si conserva in un contenitore ermetico per 3-4 giorni, e può anche essere congelato.

Tried this recipe?

Let us know how it was!

Articoli simili

  • Crostata Paradiso

    Crostata Paradiso: Un Dolce Che Profuma di Casa Ci sono quei giorni in cui sento davvero il bisogno di coccole semplici, di quei dolci soffici e burrosi che sanno di famiglia, di domenica e di pomeriggi sereni. La Crostata Paradiso per me è proprio questo: il dolce che portava spesso la nonna la domenica, avvolto…

  • Cotolette di Tonno

    Introduzione Hai mai avuto voglia di qualcosa di sfizioso ma che fosse veloce da preparare? Le Cotolette di Tonno sono la risposta perfetta! Facili da fare e con ingredienti che probabilmente hai già a casa, queste cotolette sono una soluzione gustosissima per ogni pasto. Scopriremo insieme come preparare delle deliziose Cotolette di Tonno in pochi…

  • Fusilli mare e monti

    Fusilli mare e monti Introduzione Hai mai trovato difficile trovare il modo giusto per combinare terra e mare in un piatto unico? Ecco dove entrano in gioco i Fusilli mare e monti! Questo piatto unisce il sapore fresco dei gamberetti con la ricchezza delle melanzane. Puoi metterlo insieme in un attimo ed è perfetto per…

  • Pollo alla Poverella

    Profumo di Casa: Il Mio Ricordo di Pollo alla Poverella Quando penso al Pollo alla Poverella, mi viene subito in mente la cucina di mia nonna nelle calde estati del Sud. Il profumo del rosmarino che invadeva tutta casa, la risata di mia madre mentre affettava le patate per la teglia, le chiacchiere leggere sul…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta