Torta di Mele Leggerissima

Torta di Mele Leggerissima

Quante volte hai pensato di fare un dolce veloce, ma poi ti sei scoraggiato perché sembrava troppo faticoso? La Torta di Mele Leggerissima è qui per farti cambiare idea! È una ricetta semplice e perfetta per quei momenti in cui vuoi qualcosa di dolce senza passare ore in cucina. Fidati, vorrai provarla!

Perché questa ricetta funziona

  • Facile e veloce: Puoi prepararla con pochi ingredienti e in pochissimo tempo.
  • Leggera ma gustosa: Perfetta anche se vuoi tenerti leggero.
  • Ingredienti comuni: Usate cose che probabilmente hai già nella tua dispensa.
  • Adatta a tutti: Piace a grandi e piccini, ideale per ogni occasione.

Selezione degli ingredienti

Ingredienti principali

  • Mele: Scegli mele croccanti come le Golden per un sapore dolce naturale.
  • Farina: Meglio se 00, per un impasto più leggero.
  • Zucchero: Normale zucchero bianco va benissimo.

Consigli per lo shopping

Trovi tutti gli ingredienti al supermercato sotto casa. Cerca mele non ammaccate e dai colori vivaci.

Sostituzioni

Se non hai le mele, puoi usare pere. E se ti manca la farina 00, anche quella integrale è un’alternativa!

Passaggi di preparazione

Lavoro di preparazione

  1. Sbucciate le mele e tagliatele a fettine sottili.
  2. Sbattete le uova con lo zucchero fino a creare un composto spumoso.

Metodo di cottura

  1. Mescola l’olio e il latte nel composto di uova e zucchero.
  2. Aggiungi la farina e il lievito, mescola bene.
  3. Versa l’impasto in una teglia e disponi le mele sopra.
  4. Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per 40 minuti.

Strumenti necessari

  • Ciotola grande
  • Frusta
  • Teglia da forno

Servizio e conservazione

Idee di presentazione

  • Spolvera con zucchero a velo prima di servire.
  • Servila con una pallina di gelato alla vaniglia.

Suggerimenti per abbinamenti

Accompagna la torta con un tè caldo o una tisana profumata.

Suggerimenti per la conservazione

Conserva la torta coperta a temperatura ambiente per un massimo di 2 giorni.

Varianti della ricetta

Opzioni stagionali

  • Aggiungi cannella durante i mesi più freddi per un tocco di calore.
  • Scegli le pesche al posto delle mele in estate.

Alternative dietetiche

  • Usa zucchero di canna per una variante più salutare.
  • Sostituisci la farina con quella senza glutine se necessario.

Idee di sapore

  • Una spruzzata di succo di limone sulle mele esalta il loro sapore.
  • Aggiungi noci tritate per un croccante in più.

Domande comuni

Posso usare mele di un altro tipo?
Certo! Se preferisci varietà più croccanti come le Granny Smith, va benissimo!

Devo usare una teglia specifica?
No, qualunque teglia da forno va bene finché l’impasto è distribuito uniformemente.

Quanto tempo posso conservare la torta?
La torta si conserva bene per un paio di giorni a temperatura ambiente.

Posso fare questa torta senza zucchero?
Puoi certamente provare con un dolcificante alternativo, come lo xilitolo.

La torta risulterà asciutta?
Assolutamente no! Le mele mantengono la torta umida e soffice.

Spero che la Torta di Mele Leggerissima ti faccia innamorare tanto quanto ha fatto con me! Buon divertimento in cucina!

Torta di Mele Leggerissima

Una deliziosa e leggera torta di mele, semplice da preparare e perfetta per ogni occasione.
Preparazione 15 minuti
Cottura 40 minuti
Tempo totale 55 minuti
Porzioni: 8 servings
Portata: Dessert, Snack
Cucina: Italian
Calorie: 200

Ingredienti
  

Ingredienti principali
  • 4 pieces Mele croccanti (es. Golden) Scegli mele non ammaccate e dai colori vivaci.
  • 200 grams Farina 00 Per un impasto più leggero.
  • 150 grams Zucchero bianco Normale zucchero bianco va benissimo.
  • 3 pieces Uova
  • 100 ml Olio
  • 100 ml Latte
  • 1 teaspoon Lievito in polvere

Method
 

Preparazione
  1. Sbucciate le mele e tagliatele a fettine sottili.
  2. Sbattete le uova con lo zucchero fino a creare un composto spumoso.
Metodo di cottura
  1. Mescola l’olio e il latte nel composto di uova e zucchero.
  2. Aggiungi la farina e il lievito, mescola bene.
  3. Versa l’impasto in una teglia e disponi le mele sopra.
  4. Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per 40 minuti.

Nutrition

Serving: 1gCalorie: 200kcalCarbohydrates: 30gProteine: 3gFat: 8gGrassi saturi: 1gSodio: 50mgFiber: 2gZucchero: 10g

Note

Spolvera con zucchero a velo prima di servire. Servila con una pallina di gelato alla vaniglia.

Tried this recipe?

Let us know how it was!

Articoli simili

  • CIAMBELLONE della ZIA MARIA

    Ricordi di Famiglia: Il Profumo di CIAMBELLONE della ZIA MARIA C’è un profumo che per me significa subito casa, affetto e domenica mattina: quello del CIAMBELLONE della ZIA MARIA. Da bambina, svegliarmi con l’aroma dolce e agrumato che invadeva la cucina era già una piccola festa. Ricordo ancora le mani esperte di mia zia che,…

  • Torta all’Arancia Super Morbida

    Introduzione Quante volte ti capita di cercare una ricetta semplice ma deliziosa per rallegrare una giornata grigia? La Torta all’Arancia Super Morbida è proprio quello che ci vuole! È perfetta per la colazione o come spuntino dolce e funziona a meraviglia quando vuoi preparare qualcosa di speciale senza troppo stress. Perché Questa Ricetta Funziona Facile…

  • Torta di Rose Mantovana

    Introduzione Quante volte ti è capitato di cercare un dolce elegante ma allo stesso tempo semplice da preparare? La Torta di Rose Mantovana è la soluzione perfetta per te! Questo dolce soffice e fragrante non solo impressiona con il suo aspetto, ma si prepara anche con ingredienti facilmente reperibili. Fidati, sarà un successo alla tua…

  • Casatiello Perfetto

    Introduzione Hai mai avuto voglia di preparare qualcosa di incredibilmente delizioso e dire a tutti che l’hai fatto tu? Il Casatiello Perfetto è proprio quello di cui hai bisogno. Questa ricetta tradizionale napoletana non solo è ricca di sapore, ma è anche molto appagante, sia da fare che da mangiare. Quindi, srotola i tuoi grembiuli…

  • Pasta per il pane

    Pasta per il pane Introduzione Hai mai desiderato un pane fresco e fatto in casa ma pensi che sia troppo complicato? Beh, lascia che ti presenti la mia soluzione preferita: la pasta per il pane. È semplice e deliziosa, perfetta per chi vuole un tocco casalingo senza complicazioni. Questa ricetta è veloce da preparare e…

  • Zeppole di Patate

    Zeppole di Patate Ti è mai capitato di avere voglia di qualcosa di dolce e soffice, ma di sentirti un po’ perso con le ricette troppo complicate? Ho la soluzione per te: le Zeppole di Patate! Questa ricetta è proprio come un abbraccio caldo, perfetta per ogni occasione. Ti prometto che non richiederà troppa fatica…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta