Torta all’Arancia

Torta all’Arancia

Hai mai desiderato una torta soffice che riempia la tua cucina di un profumo irresistibile? La Torta all’Arancia è proprio quello che stai cercando. È perfetta quando vuoi qualcosa di dolce ma non troppo complicato da fare. Questo dolce può trasformare un normale pomeriggio in famiglia in un momento speciale.

Perché questa ricetta funziona

  • Facile e veloce: Non richiede particolari abilità culinarie.
  • Ingredienti semplici: Tutto l’occorrente si trova facilmente in dispensa.
  • Freschezza e gusto: L’arancia dona un aroma e un gusto unici alla torta.

Selezione degli ingredienti

Ingredienti principali

Quando scegli le arance, punta su quelle non trattate per poter usare anche la buccia. Cerca di trovare uova fresche e un olio di semi neutro per non alterare il sapore della torta.

Suggerimenti per lo shopping

È facile trovare tutto al supermercato locale. Se opti per prodotti biologici, spesso sono disponibili al mercato contadino.

Sostituzioni

Se non hai arance, i limoni possono essere una buona alternativa, dando un sapore diverso ma pur sempre piacevole. L’olio d’oliva può sostituire l’olio di semi per un gusto più deciso.

Passaggi per la preparazione

Lavoro preliminare

  1. Preriscalda il forno a 175°C. Imburra e infarina una teglia.
  2. Sbatti le uova con un pizzico di sale fino a ottenere un composto chiaro.
  3. Grattugia la buccia dell’arancia e spremi il succo.

Metodo di cottura

  1. In una ciotola, mescola lo zucchero con le uova montate.
  2. Aggiungi l’olio e il succo d’arancia continuando a mescolare.
  3. Incorpora la buccia grattugiata e la farina setacciata con il lievito.
  4. Versa l’impasto nella teglia e cuoci per 35-40 minuti.

Strumenti necessari

  • Ciotola grande
  • Frusta o sbattitore elettrico
  • Teglia rotonda (24-26 cm di diametro)
  • Grattugia

Servizio e Conservazione

Idee di presentazione

Servila con una spolverata di zucchero a velo o un velo di glassa all’arancia.

Suggerimenti di abbinamento

Accompagna la torta con un tè verde o una spremuta d’arancia per esaltare i sapori.

Consigli per la conservazione

La Torta all’Arancia si conserva bene a temperatura ambiente per 2-3 giorni coperta con pellicola.

Varianti della ricetta

Opzioni stagionali

Usa arance rosse in inverno per un colore più vivace. In estate, prova ad aggiungere frutta fresca come mirtilli.

Alternative dietetiche

Sostituisci la farina normale con farina senza glutine per una variante adatta a celiaci.

Idee per il sapore

Aggiungi un pizzico di cannella nell’impasto o una manciata di noci tritate per un sapore extra.

Domande comuni

Posso usare succo d’arancia confezionato?
È meglio usare succo fresco per il sapore, ma in caso di necessità, va bene anche quello confezionato.

Posso congelare la torta?
Sì, assicurati di avvolgerla bene nella pellicola trasparente e consumarla entro due mesi.

Quale tipo di arancia è migliore?
Le arance tarocco o naveline sono ideali per il loro mix di dolcezza e succosità.

Devo per forza usare il lievito per dolci?
Sì, è essenziale per la soffice consistenza della torta.

Posso fare la torta senza grattugiare la buccia?
La buccia d’arancia aggiunge molto aroma, ma puoi ometterla se preferisci un gusto meno intenso.

Torta all’Arancia

Una torta soffice e profumata all’arancia, ideale per rendere speciali i momenti in famiglia.
Preparazione 15 minuti
Cottura 40 minuti
Tempo totale 55 minuti
Porzioni: 8 porzioni
Portata: Dolce, Merenda
Cucina: Italiano
Calorie: 250

Ingredienti
  

Ingredienti principali
  • 3 unità Uova Scegli uova fresche
  • 200 g Zucchero
  • 150 ml Olio di semi Può essere sostituito con olio d’oliva
  • 2 unità Arance Preferibilmente non trattate
  • 200 g Farina Setacciata
  • 1 cucchiaino Lievito per dolci Essenziale per la consistenza
  • un pizzico Sale

Method
 

Preparazione
  1. Preriscalda il forno a 175°C. Imburra e infarina una teglia.
  2. Sbatti le uova con un pizzico di sale fino a ottenere un composto chiaro.
  3. Grattugia la buccia dell’arancia e spremi il succo.
Cottura
  1. In una ciotola, mescola lo zucchero con le uova montate.
  2. Aggiungi l’olio e il succo d’arancia continuando a mescolare.
  3. Incorpora la buccia grattugiata e la farina setacciata con il lievito.
  4. Versa l’impasto nella teglia e cuoci per 35-40 minuti.

Nutrition

Serving: 1gCalorie: 250kcalCarbohydrates: 35gProteine: 4gFat: 10gGrassi saturi: 1gSodio: 50mgFiber: 1gZucchero: 20g

Note

Servila con una spolverata di zucchero a velo o un velo di glassa all’arancia. La torta si conserva a temperatura ambiente per 2-3 giorni.

Tried this recipe?

Let us know how it was!

Articoli simili

  • Tiramisu Paradiso

    Introduzione Hai mai desiderato preparare un dolce irresistibile ma hai poco tempo a disposizione? Il Tiramisu Paradiso è la risposta perfetta. È semplice, veloce e delizioso, perfetto per sorprendere i tuoi amici a cena. Segui questa facile ricetta e vedrai quanto è semplice rendere paradisiaci i tuoi dessert. Perché Questa Ricetta Funziona Facile e Veloce:…

  • Chiacchiere al Limone

    Introduzione Hai mai avuto voglia di qualcosa di dolce e croccante, ma non ti andava di fare sforzi troppo grandi? Ecco, siamo sulla stessa barca! Le Chiacchiere al Limone sono la soluzione perfetta. Facili da fare, deliziose da mangiare, e con quel twist agrumato che li rende davvero speciali. Sono ideali per il Carnevale, ma…

  • CHEESECAKE PERFETTA

    CHEESECAKE PERFETTA Introduzione Ti sei mai trovato a desiderare un dolce che sia facile da fare e che impressioni tutti? Ecco la soluzione: CHEESECAKE PERFETTA! È il dolce perfetto per ogni occasione. Non hai bisogno di particolari abilità culinarie, solo un po’ di entusiasmo e gli ingredienti giusti! Perché Questa Ricetta Funziona Facile da preparare:…

  • Spritz al Limoncello

    Spritz al Limoncello Sei mai tornato a casa dopo una lunga giornata desiderando qualcosa di fresco e rinfrescante? Il Spritz al Limoncello è proprio quello che ti serve per rilassarti. Facile da preparare, porterà un pizzico di sole italiano ovunque ti trovi. Perché questa ricetta funziona Veloce da preparare: Solo pochi minuti e hai un…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta