Piatto di Calamari alla Griglia servito con contorni freschi

Corona di Calamari alla Griglia

Un Ricordo Estivo e la Magia della Corona di Calamari alla Griglia

C’è qualcosa nelle sere d’estate italiane che sa di magia: il profumo della salsedine, le voci che si mescolano tra risate e bicchieri, il calore della griglia che scalda le mani e il cuore. Ricordo una di queste sere, a casa dei miei nonni sul mare pugliese. Mentre il tramonto arrossiva il cielo, mio nonno preparava la sua corona di calamari alla griglia—un piatto che portava sempre tutti attorno al tavolo, impazienti di assaggiare. Per me, ogni volta che preparo questa ricetta è come fare un tuffo in quegli attimi felici: assaporo ricordi, profumi e gioia insieme.


Perché ti innamorerai della Corona di Calamari alla Griglia

  • È una festa per gli occhi e per il palato: Presentare la tua insalata nel cuore della corona di calamari grigliati fa subito colpo sugli ospiti (ed è uno di quei piatti che fa sussurrare un “wow!” appena arriva in tavola).
  • Freschezza e semplicità: La combinazione di calamari ben grigliati con sedano croccante, cetriolo e pomodorini datterino è straordinariamente fresca—perfetta per cene leggere o pranzi all’aperto.
  • Ricordi di mare: Ogni boccone richiama sapori autentici del Sud Italia—se chiudi gli occhi, potresti quasi sentire le onde e il canto dei gabbiani!
  • Facile e veloce: Ti bastano pochi ingredienti e qualche trucco da cucina (che ti svelo tra poco) per ottenere una corona di calamari alla griglia degna delle migliori osterie di pesce.

Gli Ingredienti per la Tua Corona di Calamari alla Griglia

Ecco cosa ti serve per questa meraviglia marina:

  • Calamari freschi: Sceglili turgidi e lucenti (la freschezza fa tutta la differenza per una grigliata di pesce perfetta).
  • Sedano: Aggiunge croccantezza e richiama i profumi estivi degli orti.
  • Cetriolo: Con il suo gusto delicato e leggermente dolce, rinfresca ogni boccone.
  • Pomodoro datterino: Dolce e succoso, regala un tocco di colore e sapore intenso all’insalata.
  • Olio extravergine d’oliva: Scegli il migliore che hai, quello che useresti sul pane caldo.
  • Limone: Solo il succo, per esaltare la delicatezza del calamaro (io adoro anche grattugiarne appena un po’ di scorza).
  • Sale: Solo quanto basta per non coprire i sapori naturali.
  • Prezzemolo fresco: Il segreto della cucina mediterranea—non esagerare però!

Consiglio in più: Se vuoi dare carattere in più alla tua insalata, aggiungi qualche foglia di basilico o una spolverata di pepe nero.


Step-by-Step: Come Fare una Perfetta Corona di Calamari alla Griglia

  1. Pulisci i calamari: Elimina con attenzione le pinne caudali e svuota le sacche con delicatezza. (Non aver paura di sporcarti le mani—fa parte del divertimento!)
  2. Incidi la pancia: Con un coltellino ben affilato, fai piccoli tagli orizzontali su un lato del calamaro senza arrivare fino in fondo. Questo aiuta la cottura e, secondo mia nonna, fa anche assorbire meglio il condimento.
  3. Griglia i calamari: Mettili sulla griglia già calda iniziando dal lato inciso. Bastano pochissimi minuti per lato (i calamari vanno cotti poco: diventano tenerissimi!).
  4. Forma la corona: Unisci tra loro 2 o 3 calamari grigliati per formare una specie di coroncina, disponendoli a cerchio nel piatto da portata.
  5. Prepara l’insalata: Taglia sedano, cetriolo e pomodorini a pezzettini. Disponili nel buco centrale della corona.
  6. Condisci: Emulsiona olio, limone e sale in una ciotolina, poi versa la salsa sull’insalata (e, se vuoi, anche sui calamari).
  7. Decora: Completa con una generosa manciata di prezzemolo tritato e, se vuoi, un filo di olio fresco a crudo.

Piccolo segreto: se lasci solo un attimo l’insalata condita a riposare in frigo prima di servirla, i sapori si uniscono ancora meglio.


I Miei Trucchi per una Corona di Calamari alla Griglia da Manuale

  • Calamaro tenero? Cuocilo pochissimo! Un paio di minuti per lato bastano: così resta morbido e succoso.
  • Griglia rovente: Metti i calamari quando la griglia è ben calda, così si sigillano subito e restano sodi.
  • Aromi extra: Vuoi un profumo irresistibile? Spennella i calamari con un filo d’olio e qualche foglia di prezzemolo prima di grigliarli (trucco da chef per la classica corona di calamari alla griglia).
  • Tagli perfetti: Fai attenzione nei tagli—più sono regolari, più bello sarà l’effetto “corona” finale.

Varianti e Sostituzioni Creativi della Corona di Calamari alla Griglia

Vuoi personalizzare la tua corona di calamari alla griglia?

  • Aggiungi gamberi o cozze: Forma una vera “corona di mare” aggiungendo qualche gambero grigliato o cozze lessate tra i calamari.
  • Insalata diversa: Hai voglia di sperimentare? Prova a sostituire il cetriolo con finocchio fresco o aggiungi tocchetti di avocado per un tocco esotico.
  • Salsa verde: Sostituisci il semplice olio e limone con una salsa verde di prezzemolo, capperi e acciuga per un sapore ancora più deciso.
  • Versione senza limone: Limone non ti piace? Usa aceto di mele o succo d’arancia: dona un aroma particolare e insolito (ottimo anche in abbinamento con un olio ligure leggero).

Come Servire e Conservare la Tua Corona di Calamari alla Griglia

  • Servila subito: Il bello di questa ricetta di calamari grigliati è la semplicità e la freschezza. Porta la corona in tavola appena pronta, magari su un letto di insalata.
  • Con cosa abbinarla: Un vino bianco secco bello freddo (prova un Vermentino o una Falanghina!) e pane grigliato con un filo d’olio.
  • Conservazione: Se ti dovesse avanzare (evento raro!), copri la corona di calamari alla griglia con pellicola e tienila in frigo per massimo un giorno. Il consiglio è di mangiarla a temperatura ambiente: i calamari freddi sono comunque deliziosi… soprattutto con l’insalata nel cuore!
  • Preparala in anticipo: Puoi grigliare i calamari in anticipo e assemblare la corona pochi minuti prima di servire.

Domande Frequenti sulla Corona di Calamari alla Griglia

Qual è il modo migliore per pulire i calamari?
Io consiglio di chiedere già la pulizia dal pescivendolo! Altrimenti, rimuovi la testa e le interiora, poi tira via la pelle e le pinne caudali (usa guanti se preferisci, ma ti assicuro che la soddisfazione è doppia se fai tutto a mano).

Posso usare calamari surgelati?
Sì! Per una classica corona di calamari alla griglia puoi usare anche quelli surgelati, ma ricordati di scongelarli e asciugarli benissimo prima di grigliare.

La grigliata di calamari va fatta per forza sul barbecue?
Non necessariamente: basta una buona griglia in ghisa o una piastra ben calda sul fornello. Il profumo sarà comunque irresistibile.

Posso rendere la ricetta senza glutine?
Sì—di base questa ricetta lo è già! (Controlla solo che non aggiungano farine nei calamari surgelati.)

Qual è la porzione ideale a testa?
Considera due calamari medi per persona se è piatto unico, uno se rientra in un antipasto di pesce misto.


La corona di calamari alla griglia non è solo una ricetta: è un modo per portare in tavola il sole, la gioia e la convivialità di tante sere estive sul mare. Se la preparerai, fammi sapere: sono curiosissimo di vedere la tua versione! Buon appetito e…

Articoli simili

  • Base per Torte di Mele

    Base per Torte di Mele Hai mai avuto voglia di fare una buona torta di mele ma niente in casa ti sembrava adatto? La Base per Torte di Mele è la soluzione a quel problema frustrante! Ti prometto che con questa ricetta semplice e super versatile, in poco tempo avrai una base perfetta pronta per…

  • Torta di Rose

    Torta di Rose Hai mai avuto voglia di preparare qualcosa di speciale, ma ti sei trovato bloccato sulla stessa vecchia torta? Beh, la Torta di Rose potrebbe essere la tua salvezza! Perfetta per quando vuoi sorprendere gli ospiti o semplicemente coccolarti con una delizia che sembra appena uscita dal fornaio, questa è la ricetta che…

  • Panelle

    Introduzione Hai mai desiderato portare un po’ di Sicilia a tavola senza complicarti la vita? Le panelle sono la soluzione perfetta. Pochi ingredienti, facilità di preparazione e un delizioso risultato croccante che conquisterà tutti. Non è necessario essere un maestro in cucina per ottenere queste ghiottonerie! Perché Questa Ricetta Funziona Semplice da preparare: Pochi passaggi…

  • Paccheri zucchine e gamberetti

    Un ricordo d’estate: Paccheri zucchine e gamberetti C’è qualcosa di magico nei piatti semplici, quelli che profumano di casa e di vacanze in famiglia. Ogni volta che cucino i paccheri zucchine e gamberetti, mi sembra di tornare indietro nel tempo, nelle serate estive passate sulla terrazza con il profumo del mare nell’aria. Mia madre preparava…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *