Ciambelline con Nutella
Introduzione
Questa ricetta delle ciambelline con Nutella mi riporta subito alla cucina di mia nonna: il profumo della scorza di limone che si diffondeva mentre impastava, il suono del matterello sul tavolo e quel sacchetto di Nutella nascosto nell’armadio (sì, proprio lì). Le ciambelline con Nutella sono un abbraccio dolce che si presta a colazioni pigre e merende improvvisate con gli amici.
Perché adorerai queste ciambelline con Nutella
- Sono semplici e genuine, perfette se cerchi un biscotto casalingo (biscotti con Nutella) che scaldi la giornata.
- La consistenza è friabile ma ricca grazie allo strutto: ogni morso si scioglie e rivela la dolcezza della Nutella.
- Si preparano con ingredienti comuni (farina 00, zucchero, uova) e poche mosse, ideali se vuoi una ricetta veloce ma soddisfacente.
- Piacciono a grandi e piccini: sono il tipo di ricetta che ti fa sentire subito a casa.
Ingredienti che ti serviranno per le ciambelline con Nutella
- 500 grammi di farina 00 (scegli una farina setacciata per biscotti più leggeri).
- 200 grammi di zucchero (puoi usare zucchero semolato o metà semolato e metà a velo per una dolcezza più fine).
- 200 grammi di strutto (per un gusto tradizionale; vedi varianti se preferisci burro).
- 2 uova (a temperatura ambiente aiutano l’impasto a legare meglio).
- 1 bustina di lievito (lievito per dolci).
- 1 bustina di vanillina (o estratto di vaniglia per aroma più naturale).
- Scorza di due limoni (grattugiata finemente per un profumo fresco).
(semantici: impasto, forno preriscaldato, teglia con carta forno, matterello)
Step-by-step: come fare le perfette ciambelline con Nutella
- Preriscalda il forno a 180°C e prepara una teglia con carta forno.
- In una ciotola ampia, lavora le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e leggermente spumoso. (Questo aiuta la leggera friabilità del biscotto.)
- Aggiungi lo strutto morbido, la vanillina e la scorza di limone; amalgama bene fino a un composto omogeneo.
- Unisci la farina setacciata e la bustina di lievito. Lavora l’impasto fino a formare un panetto liscio; se è troppo appiccicoso, aggiungi un cucchiaio di farina alla volta.
- Stendi l’impasto con il matterello su una superficie leggermente infarinata fino a raggiungere circa 4-5 mm di spessore.
- Ritaglia le ciambelline con una formina o due coppapasta (uno piccolo per il foro centrale). Se vuoi mettere la Nutella all’interno, taglia dischi pieni e farciscili prima di richiudere (vedi varianti).
- Disponi i biscotti sulla teglia con carta forno e inforna a 180°C per circa 20-25 minuti, controllando la doratura (il tempo può variare a seconda del forno).
- Lascia raffreddare su una gratella prima di spolverare con zucchero a velo o farcire con Nutella. (consiglio: la Nutella si inserisce meglio su biscotti freddi)
Un piccolo trucco per le ciambelline con Nutella
Se vuoi un gusto extra, scaldare leggermente la Nutella (10-15 secondi al microonde) la rende più spalmabile per farcire, ma falla raffreddare un po’ prima di chiudere i biscotti per evitare che si sciolga troppo.
I miei segreti e trucchi per far venire perfette le ciambelline con Nutella
- Usa ingredienti a temperatura ambiente (uova e strutto) per un impasto omogeneo.
- Non lavorare troppo la pasta dopo aver aggiunto la farina: la troppa manipolazione può indurire i biscotti.
- Se lo strutto non ti piace, puoi sostituirlo con burro (stesso peso) per un sapore diverso (vedi sezione varianti).
- Per una superficie più lucida, spennella leggermente con latte prima della cottura (tecnica classica per biscotti).
- Controlla il forno negli ultimi 5 minuti: i biscotti devono essere dorati ai bordi ma ancora chiari al centro per mantenere fragranza.
Varianti creative e sostituzioni
- Burro al posto dello strutto: usa 200 g di burro morbido per un gusto più burroso.
- Versione ripiena: prepara due dischi piccoli, spalma un cucchiaino di Nutella al centro e chiudi con un altro disco; ottieni ciambelline ripiene (biscotti con Nutella).
- Senza lattosio/vegano: sostituisci lo strutto con margarina vegetale e usa una crema spalmabile vegana al posto della Nutella.
- Aromi: aggiungi un pizzico di cannella o scorza d’arancia per una nota diversa.
- Farina alternativa: per una versione semi-integrale, sostituisci 100-150 g di farina 00 con farina integrale (ottenendo biscotti più rustici).
Come servire e conservare le ciambelline con Nutella
- Servile a colazione con un cappuccino o a merenda con un tè caldo; sono perfette anche per un vassoio da condividere (ideale per ospiti improvvisi).
- Conservazione: mettile in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per 3-4 giorni. Se sono ripiene di Nutella, consumale entro 2-3 giorni per mantenere la freschezza.
- Congelazione: puoi congelare l’impasto modellato o i biscotti cotti (separali con carta forno). Scongela a temperatura ambiente e, se vuoi, scalda leggermente la Nutella prima di riempirle.
FAQ: le tue domande più comuni sulle ciambelline con Nutella
-
Posso usare il burro al posto dello strutto?
Sì, sostituisci con la stessa quantità (200 g). Otterrai un sapore più ricco e una consistenza leggermente diversa (più friabile). -
Come farcisco le ciambelline con Nutella senza farle scoppiare in cottura?
Meglio farcire dopo la cottura per evitare che la Nutella si sciolga troppo; se vuoi farcirle prima, usa poca crema e cuoci a una temperatura controllata. -
Quanto durano conservate?
In un contenitore ermetico a temperatura ambiente: 3-4 giorni; ripiene di Nutella: idealmente 2-3 giorni. -
Posso usare la farina integrale?
Sì, sostituisci fino a 100-150 g per una versione più rustica (ma regola leggermente i liquidi se l’impasto risultasse secco). -
Come ottenere ciambelline più morbide?
Non cuocerle troppo: estrai quando sono appena dorate ai bordi; inoltre, non lavorare eccessivamente l’impasto dopo aver aggiunto la farina.
Spero ti venga voglia di provare queste ciambelline con Nutella questo pomeriggio: prepararle è un piccolo gesto che regala tanto piacere (e magari qualche applauso domestico). Se le provi, dimmi com’è andata — adoro sapere quale variante hai scelto!
