Ciambelline con Nutella fresche e deliziose, ricetta semplice e veloce.

Ciambelline con Nutella

Profumo di Casa: Ricordi e Sapori con le Ciambelline con Nutella

Se chiudo gli occhi, sento ancora il profumo dolce di limone e vaniglia che invadeva la casa della nonna la domenica mattina. Ogni volta che preparo le ciambelline con Nutella, torno bambina: mani nelle ciotole, impasto appiccicoso da assaggiare di nascosto, e quella promessa che il primo biscotto sarebbe stato tutto per me. Questi biscotti sono il mio abbraccio d’infanzia, la ricetta che preparo quando ho bisogno di conforto o quando voglio coccolare chi amo con qualcosa di semplice ma speciale (perché diciamocelo, resistere alla Nutella è impossibile!).

Perché Ti Innamorerai di queste Ciambelline con Nutella

Lascia che ti racconti perché queste ciambelline con Nutella meritano assolutamente un posto nella tua cucina—e nel tuo cuore:

  • Ricordo d’infanzia: Ogni morso ti riporta ai pomeriggi a casa, tra risate e mani infarinate.
  • Semplici e genuine: Pochi ingredienti autentici, niente complicazioni. Solo amore e semplicità.
  • Versatili: Perfette per colazione, merenda o per quelle voglie improvvise di dolce.
  • Coccola extra: Quel cuore di Nutella che rende ogni ciambellina irresistibile (lo so, non sono la sola ad amarla così!).

Ingredienti per le Ciambelline con Nutella

Ecco cosa ti serve per realizzare queste meraviglie (e qualche consiglio personale per ciascun ingrediente):

  • 500 g di farina 00: La base perfetta per biscotti morbidi ma compatti. Se vuoi un tocco rustico, puoi provare metà farina 00 e metà farina integrale.
  • 200 g di zucchero: Io uso sempre quello semolato, ma va bene anche lo zucchero di canna per una dolcezza più avvolgente.
  • 200 g di strutto: So che molti usano burro, ma lo strutto dona una friabilità unica. Fidati, fa la differenza!
  • 2 uova: Preferisco usare uova fresche a temperatura ambiente, il risultato cambia!
  • 1 bustina di lievito Bertolini: Il classico per dolci, infallibile (se non lo trovi, usa un buon lievito per dolci vanigliato).
  • 1 bustina di vanillina: Dona profumo e dolcezza. Puoi sostituirla con i semi di una bacca di vaniglia per un tocco gourmet.
  • Scorza di due limoni: Solo la parte gialla! È il trucco segreto per una freschezza indimenticabile.

(La Nutella, ovviamente, servirà per la farcitura—quantità a piacere, perché io ne metto sempre un po’ di più!)

Step-by-Step: Fai le Perfette Ciambelline con Nutella

Preparare queste ciambelline fatte in casa è un gioco da ragazzi, vedrai!

  1. Monta uova e zucchero
    In una ciotola capiente, lavora le uova con lo zucchero. Ti consiglio di usare una frusta elettrica—otterrai un composto chiaro e spumoso.
    (Piccolo trucco: se vuoi biscotti ancora più morbidi, sbatti le uova almeno 3-4 minuti.)

  2. Aggiungi i grassi e gli aromi
    Unisci lo strutto morbido, la vanillina e la scorza di limone grattugiata. Amalgama bene con una spatola fino ad ottenere una crema profumata e liscia.

  3. Incorpora gli ingredienti secchi
    Versa la farina setacciata e il lievito nel composto. Impasta prima con la spatola, poi passa alle mani: l’impasto dev’essere morbido ma non appiccicoso. Se serve, aggiungi un cucchiaio di latte (soprattutto d’inverno, quando la farina assorbe di più).

  4. Riposo e stesura
    Forma un panetto e lascialo riposare coperto per 15 minuti (questa pausa aiuta la lavorabilità). Poi stendi l’impasto con il mattarello su una spianatoia infarinata, fino a uno spessore di circa mezzo centimetro.

  5. Taglia, farcisci e inforna
    Ricava dei dischi, aggiungi una bella cucchiaiata di Nutella al centro, richiudi e forma le ciambelline. Disponile su una teglia rivestita di carta forno.

  6. Cottura
    Inforna a 180° in forno preriscaldato per 20-25 minuti. Consiglio: controlla la cottura dopo 18 minuti, ogni forno è diverso!

  7. Raffredda e gusta
    Lasciale raffreddare su una gratella… se riesci a resistere senza assaggiarle subito!

I Miei Trucchi Segreti per le Ciambelline con Nutella Perfette

Ecco cosa ho imparato nel tempo (leggendo, sbagliando e assaggiando!):

  • Non lesinare sulla scorza di limone: Fa tutta la differenza, donando freschezza che bilancia la dolcezza della Nutella.
  • Strutto vs. burro: Lo strutto rende i biscotti meno “secchi” rispetto al burro. Se proprio vuoi usare il burro, aggiungi un cucchiaino di olio delicato (tipo girasole).
  • Ripieno generoso: Non essere timida con la Nutella! Più ce n’è, meglio è.
  • Non eccedere con la farina: Un impasto troppo asciutto renderà i biscotti duri. Se l’impasto sembra secco, aggiungi un filo di latte.
  • Farina setacciata: Sembra un passaggio inutile, ma evita i grumi e rende le ciambelline più leggere.

(Prova anche a surgelare le ciambelline con Nutella già cotte: si conservano benissimo e all’occorrenza sono pronte in pochi minuti!)

Varianti Golose e Sostituzioni per le Ciambelline con Nutella

Ami sperimentare? Ecco qualche idea per personalizzare le tue ciambelline dolci:

  • Versione senza glutine: Usa una miscela specifica per dolci senza glutine (e magari un pizzico di xantano).
  • Cuore di marmellata: Se la Nutella non piace a tutti, prova confettura di albicocche o ciliegie.
  • Nocciole e granella: Prima di infornare, puoi spolverare con granella di nocciole o mandorle (gusto wow!).
  • Farina integrale: Vuoi una versione più rustica? Usa metà farina 00 e metà integrale.
  • Ripieno ricotta-cannella: Un’alternativa light e profumatissima!

Come Servire e Conservare le Ciambelline con Nutella

Queste ciambelline con Nutella sono irresistibili ancora tiepide (la Nutella è super cremosa dentro!). Io le servo a colazione con il caffè, oppure a merenda con un tè fumante.

Per conservarle:

  • Tienile in una scatola di latta, si mantengono friabili fino a una settimana.
  • Puoi congelarle (già cotte): per ritrovarle fragranti basta scaldarle pochi minuti in forno.
  • Sono un’ottima idea regalo: mettile in sacchettini decorati e conquisterai tutti!

Domande Frequenti sulle Ciambelline con Nutella

1. Posso usare il burro al posto dello strutto?
Certo! Il burro renderà le ciambelline leggermente più croccanti. Io consiglio di aggiungere un filo d’olio per non perderne in morbidezza.

2. Si può usare altra crema spalmabile oltre alla Nutella?
Assolutamente sì. Puoi provarle con crema al pistacchio, alle mandorle o anche con marmellata!

3. Come evitare che la Nutella fuoriesca in cottura?
Assicurati di sigillare bene i bordi della ciambellina con le dita. Un trucco è spennellare il bordo interno con un filo d’acqua prima di richiuderla.

4. Le ciambelline si possono preparare il giorno prima?
Sì! Anzi, il giorno dopo diventano quasi più buone: la fragranza e la morbidezza restano intatte.

5. Come ottenere ciambelline tutte uguali?
Usa un coppapasta per tagliare la pasta: così saranno belle regolari e perfette da presentare.


Spero che questa ricetta di ciambelline con Nutella porti anche a casa tua un po’ del calore e dei ricordi che regala a me ogni volta. Se le prepari, scr

Articoli simili

  • Panelle

    Panelle Introduzione Ti è mai capitato di cercare uno snack veloce e gustoso, ma non provare nulla di troppo elaborato? Beh, le Panelle sono la soluzione perfetta! Sono facili da preparare, incredibilmente saporite e richiedono solo pochi ingredienti. Sono ideali da condividere con gli amici durante un aperitivo o semplicemente come uno sfizioso spuntino. Facciamo…

  • Cestini di Patate

    Introduzione Hai bisogno di un antipasto che conquisti tutti, ma non vuoi passare ore in cucina? I "Cestini di Patate" sono la soluzione perfetta. Con pochi ingredienti e un po’ di tempo, puoi preparare un piatto delizioso che farà felici tutti. È semplice, veloce e assolutamente gustoso. Perché Questa Ricetta Funziona Facile da preparare: Non…

  • Pollo al Limone Cremoso

    Un Ricordo di Famiglia con il Pollo al Limone Cremoso Quando penso al Pollo al Limone Cremoso, la mia mente vola subito alle domeniche a casa di mia nonna. L’odore inconfondibile del limone che si diffondeva dalla cucina mi faceva già venire l’acquolina in bocca dal mattino. Era la sua ricetta del cuore, quella che…

  • Ciabattine di Pane

    I miei ricordi più belli con le Ciabattine di Pane Se chiudo gli occhi e penso alla mia infanzia, sento ancora il profumo avvolgente delle ciabattine di pane appena sfornate nella cucina della nonna. Il loro aroma riempiva la casa, annunciando che presto avremmo spezzato insieme un pane rustico, croccante fuori e morbidissimo dentro. Oggi,…

  • Arancini alla norma

    Un Ricordo di Famiglia: Arancini alla Norma in Cucina Ci sono profumi che restano impressi nel cuore, e per me l’aroma degli arancini alla norma è una carezza piena di ricordi. Immaginate una domenica d’estate nella cucina della nonna siciliana, il sole che filtra sulle piastrelle decorate e quella frenesia dolce tipica dei pranzi in…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *