• Cacio e pepe

    Introduzione La prima volta che ho provato il cacio e pepe avevo fretta e solo quattro ingredienti nel frigo: spaghetti, Pecorino Romano, pepe nero e sale. Eppure, in meno di dieci minuti, quel piatto semplice mi ha fatto sospendere tutto il resto — il sapore cremoso del formaggio, il calore della pasta e il pepe…

  • Scaloppine ai funghi

    Scaloppine ai funghi Introduzione Ogni volta che preparo le mie scaloppine ai funghi mi torna in mente la cucina di mia nonna: il profumo del vino bianco che sfuma in padella, i funghi che si ammorbidiscono e quella panna leggera che crea una salsa confortante. Questa ricetta è la mia versione semplice e affettuosa di…

  • Parmigiana di melanzane

    Introduzione: un ricordo e la parmigiana di melanzane La prima volta che ho assaggiato la parmigiana di melanzane era una domenica d’estate a casa della nonna: profumo di pomodoro che sobbolliva, basilico strofinato tra le dita e il formaggio che faceva quel filo irresistibile mentre tagliavo la fetta. La parmigiana di melanzane per me è…

  • Gnocchi con sugo alle noci

    Introduzione: un piatto che mi riporta a casa Quando penso agli gnocchi con sugo alle noci la mia mente corre subito a una cucina illuminata dalla luce del tardo pomeriggio, con l’odore di burro e noci tostate che riempie l’aria. Preparare questo piatto è come abbracciare un ricordo: caldo, cremoso e un po’ rustico, perfetto…

  • Coniglio in umido

    Introduzione al coniglio in umido Quando ero bambino, il sabato mattina mia nonna apriva tutte le finestre e la cucina si riempiva dell’aroma caldo del coniglio in umido: pomodoro, rosmarino e quel vino bianco che evaporava piano parevano raccontare storie di famiglia. Oggi, ogni volta che preparo questa ricetta coniglio in umido, mi sembra di…

  • Tagliatelle alla boscaiola

    Introduzione: un ricordo in cucina con le tagliatelle alla boscaiola La prima volta che ho preparato le tagliatelle alla boscaiola era una sera d’autunno, fuori pioveva e nella cucina si sentiva solo il profumo caldo dei funghi. Le tagliatelle alla boscaiola sono diventate subito il mio rifugio culinario: semplici, confortanti e incredibilmente profumate (con porcini…

  • Sogliola alla mugnaia

    Introduzione La prima volta che ho assaggiato la sogliola alla mugnaia era una serata d’estate in cui tutto sembrava perfetto: il tramonto, una terrazza polverosa e il profumo di burro e limone che riempiva l’aria. Da allora, ogni volta che preparo la sogliola alla mugnaia mi torna in mente quella sensazione di casa e semplicità….

  • Zuppa di funghi

    Introduzione: un ricordo caldo di zuppa di funghi La prima volta che ho preparato questa zuppa di funghi ero in una cucina piccola, con la finestra appannata e un vecchio grembiule di mia nonna. Il profumo dell’aglio e dei funghi saltati mi ha avvolto subito (comfort food, brodo vegetale e panna che si fondono insieme)….

  • Baba Ganoush

    Introduzione al Baba Ganoush C’è un profumo che mi riporta subito a casa: melanzane arrostite, limone fresco e un filo d’olio che luccica sul piatto. Il baba ganoush è quella crema di melanzane che preparo quando voglio condividere qualcosa di semplice ma pieno di calore (dip di melanzane, melanzane arrostite). In poche mosse si trasforma…