• Spaghetti alla puttanesca

    Introduzione: spaghetti alla puttanesca La prima volta che ho preparato gli spaghetti alla puttanesca ero in una cucina minuscola durante un viaggio estivo in Italia — avevo fame, poca pazienza e una voglia enorme di sapori decisi. Il profumo dell’aglio che si soffriggeva nell’olio, il sugo di pomodoro che sobbolliva e quelle olive tagliate a…

  • Bomboloni alla crema

    Un ricordo dolce: i miei bomboloni alla crema La prima volta che ho assaggiato i bomboloni alla crema ero seduta alla tavola della nonna, con la cucina che profumava di vaniglia e limone. Quel morso caldo, con la crema pasticciera che esplodeva dolce al centro, è rimasto come un abbraccio: se cerchi un comfort food…

  • Spaghetti broccoli e alici

    Introduzione: il mio ricordo degli spaghetti broccoli e alici Da bambina, correvo in cucina appena sentivo l’odore dell’olio d’oliva riscaldato con aglio e alici: era il profumo che significava cena semplice ma memorabile. Oggi ogni volta che preparo gli spaghetti broccoli e alici mi sembra di ricreare quei momenti — calorosi, sapidi e un po’…

  • Pasta alla Norma

    Introduzione Quando ero ragazza, il profumo del sugo di melanzane che saliva dalla cucina di mia nonna mi portava subito nel suo abbraccio: ecco cos’è per me la pasta alla Norma. È una ricetta che sa di casa, di pomodori maturi e di basilico strappato con le dita — e ogni volta che la preparo…

  • Paccheri al sugo di calamari

    Introduzione Quando penso ai pranzi d’estate in famiglia, il primo suono che mi viene in mente è quello dell’acqua che sobbolle nella pentola: ogni tanto un cucchiaio che batte contro il bordo, il profumo dell’aglio nell’olio e, se sono fortunata, il sentore salmastro dei calamari freschi. Questa ricetta di paccheri al sugo di calamari mi…

  • Puntine di maiale in umido

    Introduzione: puntine di maiale in umido C’è un ricordo che torna sempre quando preparo le puntine di maiale in umido: la cucina di mia nonna, il sugo denso che sobbolliva piano e quell’odore che annunciava conforto. La prima volta che le preparai da sola, mi sedetti davanti al fornello e capii che certe ricette curano…

  • Crostino estivo

    Introduzione: un ricordo d’estate e il mio crostino estivo La prima volta che ho assaggiato un crostino estivo ero seduta su una panchina al tramonto, con le mani ancora profumate di basilico del mercato. Quel semplice pane tostato coperto di pomodorini succosi e mozzarella fresca mi ha riportato subito a casa: sapori puliti, aria calda…

  • Risotto zucchine e gamberi

    Risotto zucchine e gamberi Introduzione La prima volta che ho preparato questo risotto zucchine e gamberi ero certa che fosse un piatto da cena estiva super-veloce, ma si è trasformato in una di quelle ricette che preparo quando voglio coccolarmi (o sorprendere qualcuno a cena). Il profumo del vino bianco che sfuma, il tocco delicato…