Biscotti a forma di uovo farciti con crema pasticcera

Biscotti a forma di uovo con crema pasticcera

Biscotti a forma di uovo con crema pasticcera: ricordi d’infanzia… e di forno!

Sono sicura che anche voi avete quei dolci che profumano di famiglia, vero? Per me, i biscotti a forma di uovo con crema pasticcera sono l’essenza della Pasqua, ma anche delle merende solenni insieme ai miei fratelli nei pomeriggi di primavera. Ricordo perfettamente la sensazione delle mani impolverate di farina mentre aiutavo la nonna a ritagliare la frolla (rigorosamente rubando qualche pezzettino crudo di impasto… voi no?!), e il profumo irrinunciabile della crema pasticcera che invadeva la cucina. Questi biscotti non sono solo golosità—sono un piccolo rito d’amore ricreato ad ogni morso.

Perché adorerai questi biscotti a forma di uovo con crema pasticcera

  • Sono incredibilmente friabili e golosi: Se ami la pasta frolla che si scioglie in bocca e il cuore cremoso, questi sono i biscotti per te!
  • Bellissimi da vedere: La forma di uovo li rende scenografici non solo a Pasqua, ma per qualsiasi occasione speciale.
  • Adatti a tutta la famiglia: Sono perfetti sia per le mani golose dei piccoli sia per una merenda raffinata tra adulti (magari con una tazza di tè fumante).
  • Facilissimi da personalizzare: Puoi decorarli con gel alimentare, zuccherini o lasciarli al naturale; sono sempre irresistibili.

Ingredienti per biscotti a forma di uovo con crema pasticcera

Per la pasta frolla:

  • 300g di farina ’00’ – Io scelgo sempre una farina fine per la frolla, così è più setosa e lavorabile.
  • 200g di fecola – Aiuta la friabilità, rendendo i biscotti leggerissimi (trucchetto infallibile della nonna!).
  • 250g di burro morbido – Il burro deve essere morbido, mai sciolto! Tiratelo fuori dal frigo almeno mezz’ora prima.
  • 1 uovo intero – Temperatura ambiente, così la frolla si amalgama meglio.
  • 200g di zucchero a velo – Dona ai biscotti una texture più liscia e delicata.
  • 1 bustina di vanillina – Per quel profumo classico di “buono”.
  • Mezza bustina di lievito per dolci – Solo quel pizzico che dà leggerezza.
  • 1 pizzico di sale – Esalta tutti i sapori!

Per la crema pasticcera:

  • 3 tuorli – Freschissimi, renderanno la crema vellutata.
  • 120g di zucchero semolato – La quantità giusta per una dolcezza equilibrata.
  • 50g di amido di mais – Addensa la crema senza farla risultare pesante.
  • 500ml di latte caldo – Più il latte è buono, più la crema sarà avvolgente.
  • 1 bustina di vanillina – Ancora profumo!
  • 1 pezzo di buccia di limone non trattato – Freschezza e aromi naturali.
  • Colorante gel giallo (opzionale) – Se vuoi una crema pasticcera dal colore vivace.

Step-by-step: prepara i biscotti a forma di uovo perfetti!

  1. Unisci le polveri: In una ciotola versa farina, fecola, zucchero a velo, vanillina e un pizzico di sale. Mescola con una forchetta.
  2. Aggiungi il burro morbido: Lavoralo con le mani (mi piace quel momento!) fino a ottenere un composto sabbioso.
  3. Impasta: Versa l’uovo intero e il lievito, impasta velocemente. Forma una palla, avvolgila nella pellicola e mettila in frigo per almeno un’ora. (Così la frolla si compatta bene!)
  4. Stendi e ritaglia: Su un piano infarinato, stendi la frolla a mezzo centimetro. Ritaglia tante forme di uovo: metà con un foro centrale, metà intere.
  5. Inforna: Disponi i biscotti su carta forno e cuoci in forno statico a 170° per 10-15 minuti. Devono essere chiari e leggermente dorati. (Occhio a non cuocerli troppo!)
  6. Prepara la crema pasticcera: In un pentolino, sbatti i tuorli con lo zucchero. Unisci l’amido di mais, poi versa a filo il latte caldo con la scorza di limone e vanillina. Mescola a fuoco basso fino a che si addensa. (Se vuoi, aggiungi il colorante giallo.)
  7. Farcisci: Una volta raffreddati, spalma la crema pasticcera sui biscotti interi e chiudi con quelli forati. Una spolverata di zucchero a velo… ed eccoli pronti!

I miei segreti per biscotti a forma di uovo con crema pasticcera perfetti

  • Non lavorare troppo la frolla: Appena sta insieme, fermatevi. L’impasto caloroso rovina la friabilità (trucchetto imparato a mie spese!).
  • Il riposo in frigo è sacro: 1 ora è il minimo, ma anche tutta la notte va bene. La frolla manterrà meglio la forma.
  • La crema pasticcera va fatta raffreddare bene: È più facile da spalmare e i biscotti non si ammorbidiscono.
  • Per i biscotti a forma di uovo con crema pasticcera più belli, usa delle formine precise. Se non le hai, basta un coltello affilato o un bicchiere! (La cucina è anche improvvisazione).
  • Per dare un aroma speciale, puoi usare una punta di vaniglia in bacca invece della vanillina.

Varianti creative e sostituzioni

  • Senza glutine: Usa farina senza glutine, aggiungi un po’ di xantano per la tenuta.
  • Crema al cioccolato: Sostituisci la crema pasticcera classica con una ganache al cioccolato per una versione… super golosa!
  • Aggiungi frutta: Qualche lampone o fragolina sopra la crema per un tocco fresco e colorato.
  • Senza lattosio: Burro e latte delattosato funzionano perfettamente!
  • Aromi alternativi: Sostituisci il limone con arancia, o aggiungi un pizzico di cannella all’impasto.

Come servire e conservare i biscotti a forma di uovo con crema pasticcera

Mi piace servirli su un bel vassoio, decorati con zucchero a velo oppure con qualche fiocco di panna fresca a lato. Per conservarli:

  • In frigorifero: Durano fino a 3 giorni se chiusi in una scatola ermetica (se resistono così a lungo!).
  • Prima di farcire: Puoi preparare i biscotti in anticipo e conservarli anche 5 giorni, assemblandoli all’ultimo con la crema pasticcera fresca.
  • Freezer: Solo la frolla cruda si può congelare, poi la scongeli e la lavori come da ricetta.

Domande frequenti sui biscotti a forma di uovo con crema pasticcera

Posso usare la frolla già pronta?
Certamente! Verranno più veloci da preparare, ma fatti in casa hanno sempre una marcia in più (soprattutto a livello di friabilità e sapore).

Quanto tempo posso tenere la crema pasticcera in frigorifero?
La crema si conserva bene per 2-3 giorni coperta da pellicola a contatto. Consiglio di farcirli subito prima di servire, per biscotti sempre freschi.

Posso sostituire la fecola con altra farina?
Sì, puoi mettere tutta farina ‘00’, ma la fecola dà quella consistenza più delicata e friabile tipica dei biscotti a forma di uovo fatti in casa.

Serve davvero il lievito?
Un pizzichino aiuta a non rendere la frolla troppo compatta. Se la vuoi ancor più “shortbread”, puoi ometterlo e otterrai biscotti ancora più croccanti.

Posso aggiungere decorazioni?
Certo! Codette di zucchero, glassa colorata o anche solo zucchero a velo… divertiti a renderli unici, come più ti piace!

Fammi sapere se anche tu hai fatto questi biscotti a forma di uovo con crema pasticcera, e com’è andata! Raccontami nei commenti i tuoi ricordi di cucina—sono curiosa di sapere con chi hai condiviso questa dolcezza profumata di casa. Buona merenda!

Articoli simili

  • Pizza Rustica di Pasqua

    Introduzione Ti è mai capitato di pensare a un piatto che unisca tradizione e gusto in un’unica ricetta? La Pizza Rustica di Pasqua è proprio quello che fa per te! Perfetta per le feste in famiglia, è facile da preparare e deliziosamente soddisfacente. Anche se non hai molto tempo, questa ricetta è una soluzione gustosa…

  • CORNETTI BICOLORE

    Un Ricordo Dolce con i CORNETTI BICOLORE Non so voi, ma alcune delle mie mattine più felici iniziano in cucina, con il profumo del burro fuso e l’aria tiepida della lievitazione nell’aria. Preparare i CORNETTI BICOLORE mi riporta sempre a quelle domeniche d’infanzia in cui il tempo sembrava fermarsi: io rannicchiata vicino a mia nonna,…

  • Polpette di Zucchine

    Polpette di Zucchine Introduzione Hai mai avuto quelle zucchine che non sai come cucinare? Oppure, cerchi una ricetta che piaccia a tutta la famiglia? Le Polpette di Zucchine sono la soluzione perfetta! Sono semplici da fare, deliziose e perfette per ogni pasto. Una volta che le provi, diventeranno un classico nella tua cucina. Perché Questa…

  • CRACKERS DI SEMI senza farina

    Introduzione Hai mai avuto voglia di uno snack croccante ma sano? I CRACKERS DI SEMI senza farina potrebbero essere la tua soluzione ideale. Sono facilissimi da fare e perfetti per quando hai poco tempo ma tanta fame. Con solo pochi ingredienti, puoi sgranocchiare senza sensi di colpa. Davvero, chi non ama i crackers? Perché funziona…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *