Maritozzi con panna e Nutella, dolce tradizionale romano

Maritozzi con panna e Nutella

L’incredibile profumo dei Maritozzi con panna e Nutella: Una coccola di ricordi e tradizione

Se chiudo gli occhi torno subito alla merenda delle domeniche d’inverno, quando la casa profumava di dolce ed ero pronta a leccarmi le dita. I maritozzi con panna e Nutella erano il premio dopo il pranzo domenicale, quando la mamma li portava in tavola ancora tiepidi, con la panna che strabordava e quella generosa cucchiaiata di Nutella che faceva perdere la testa a tutti. Per me non sono solo un dolce romano famosissimo: sono una fetta d’infanzia, fatta di chiacchiere, risate e mani appiccicose. Oggi vi porto la mia ricetta dei maritozzi con panna e Nutella fatti in casa, un piccolo (grande!) abbraccio per l’anima e il palato.


Perché amerai davvero questi maritozzi con panna e Nutella

Lasciami raccontarti, con il cuore in mano, perché questi maritozzi con panna e Nutella meritano un posto speciale nella tua cucina:

  • Sono soffici come una nuvola. Grazie alla farina manitoba e a una lievitazione lenta, l’impasto è incredibilmente morbido—il massimo della coccola.
  • La combinazione panna e Nutella è un match fatto in paradiso. Il contrasto tra la panna montata fresca e la Nutella fondente crea un’esplosione di dolcezza a ogni morso.
  • Profumano di casa. La vaniglia avvolge i maritozzi e trasforma ogni morso in un viaggio sensoriale, proprio come le merende di una volta.
  • Si preparano davvero facilmente. Con la mia ricetta passo-passo, impossibile sbagliare (anche se sei alle prime armi con i lievitati).

Ingredienti per maritozzi con panna e Nutella (e qualche consiglio furbo)

  • 1 kg di farina manitoba – Quella con una forza alta, ideale per lievitati sofficissimi. Se vuoi, puoi fare metà dose con una farina più debole.
  • 100 gr di zucchero – Io preferisco quello semolato fine, si scioglie meglio nell’impasto.
  • 15 gr di sale – Non dimenticarlo! Esalta tutti i sapori.
  • 2 uova – A temperatura ambiente, per un impasto più omogeneo.
  • 10 gr di lievito di birra fresco – Oppure 3-4 gr di quello secco, per chi lo preferisce.
  • 540 ml di latte – Meglio intero, rende i maritozzi più ricchi (ma se vuoi, puoi usare quello senza lattosio).
  • 80 gr di burro – Morbido, da tirare fuori dal frigo un po’ prima.
  • 1 bustina di vanillina o estratto di vaniglia – Io uso l’estratto naturale per un profumo irresistibile.
  • Per guarnire: panna montata fresca e Nutella a volontà.

Per la versione con il Bimby o impastatrice basta seguire i tempi giusti: ti faciliti la vita senza impastare a mano troppo a lungo!


Guida passo-passo: Come si preparano i perfetti maritozzi con panna e Nutella

  1. Attiva il lievito. Nel boccale del Bimby o nella ciotola della planetaria, sciogli il lievito con latte tiepido, zucchero e burro morbido. Bastano 2 minuti a 37° (Bimby: vel 1) oppure mescola bene a mano.
  2. Unisci tutti gli ingredienti. Versa il resto degli ingredienti: farina, uova, vaniglia e per ultimo il sale. Impasta per 4-5 minuti se usi una macchina, oppure 15 minuti a mano fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.
  3. Prima lievitazione. Forma una palla e mettila in una ciotola infarinata, copri con pellicola o canovaccio e lascia lievitare per circa 2 ore, fino al raddoppio. (Nei giorni freddi: metti la ciotola in forno spento con la lucina accesa.)
  4. Forma i maritozzi. Dividi l’impasto in circa 25 pezzetti uguali e dai loro una forma cilindrica allungata. Disponili ben distanziati su una teglia foderata di carta forno.
  5. Seconda lievitazione. Copri di nuovo coi maritozzi e lasciali riposare ancora 1 ora (o 2 se l’ambiente è freddo).
  6. Spennella e inforna. Prima di cuocere, spennella con un mix di tuorlo e latte per la “crosticina” dorata. Inforna a 180°C per circa 14 minuti, controllandoli: devono essere dorati ma non troppo scuri.
  7. Fai raffreddare con cura. Lasciali coperti da un canovaccio per mantenerli soffici.
  8. Farcisci e goditi il momento! Incidi ogni maritozzo al centro e riempilo di panna montata e una (o più) cucchiaiate di Nutella. Resistere? Impossibile!

Consiglio spassionato: lascia qualche maritozzo “nudo” per la colazione dell’indomani—sono fantastici anche semplici.


I miei segreti per maritozzi con panna e Nutella soffici e irresistibili

  • Non avere fretta con la lievitazione! È il passaggio che fa davvero la differenza: lascia il tempo necessario e sarai ripagato da maritozzi leggerissimi.
  • Attenzione alla temperatura del latte: Mai bollente, solo tiepido (circa 37°C), così il lievito si attiva senza essere ucciso dal calore.
  • Il burro deve essere davvero morbido, non fuso: aiuta l’impasto a “stracciare” ed è la chiave della sofficità.
  • Non saltare le doppie lievitazioni: la seconda serve davvero a farli crescere e renderli ariosi.
  • Occhio alla cottura: Ogni forno è diverso, quindi dai un’occhiata dopo 12 minuti. Se la superficie è già bella dorata, sfornali.

Se segui questi consigli, i tuoi maritozzi con panna e Nutella saranno degni delle migliori pasticcerie romane (o meglio ancora, di una domenica in famiglia!).


Varianti creative e sostituzioni per maritozzi con panna e Nutella

  • Senza lattosio? Usa burro e latte delattosati e monta la panna vegetale.
  • Golosità extra: aggiungi gocce di cioccolato all’impasto o frutta secca tritata, come nocciole.
  • Al posto della Nutella: provali solo con panna, oppure con una confettura fatta in casa, crema al pistacchio, o una crema pasticcera leggera.
  • Per un tocco rustico: Sostituisci metà della farina manitoba con farina integrale o di farro, per maritozzi più profumati e dal gusto rustico.

Cucinare è magia anche grazie alle varianti: non aver paura di sperimentare!


Come servire e conservare i tuoi maritozzi con panna e Nutella

Questi maritozzi con panna e Nutella sono perfetti appena farciti, magari spolverati con zucchero a velo. Io li servo su un vassoio colorato per rallegrare la colazione o la merenda insieme agli amici.

Se ti avanzano (difficile!), riponili in un contenitore ermetico e gustali il giorno dopo. Puoi anche congelarli prima della farcitura e scongelarli all’occorrenza: basterà qualche minuto in forno per farli tornare morbidi come appena sfornati. Se diventano un po’ secchi, niente paura: scaldali leggermente e riempili di panna fresca e Nutella… e torneranno irresistibili!


Le vostre domande sui maritozzi con panna e Nutella: Risposte oneste

Posso farli senza Bimby o planetaria?
Assolutamente sì! L’impasto è lavorabile anche a mano: sarà solo un po’ più “palestra”, ma dà molta soddisfazione.

Quanta panna ci va in ogni maritozzo?
Dipende da quanto sei goloso! Io riempio senza risparmiarmi: almeno 2 cucchiai per maritozzo, ma vai anche a occhio e cuore.

Come faccio a capire se sono cotti bene?
Devono essere dorati fuori e ancora morbidi dentro. Se li schiacci leggermente con il dito, devono “ritornare” senza sgonfiarsi.

La Nutella si mette prima o dopo la panna?
Io faccio uno strato di Nutella sul taglio e poi una nuvola

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *