Hamburger di patate farciti con sottiletta e mortadella, un piatto delizioso e creativo.

Hamburger di patate farciti con sottiletta e mortadella

Ricordi di famiglia con gli hamburger di patate farciti con sottiletta e mortadella

Ti è mai capitato di associare un profumo a un ricordo preciso? A me succede sempre con gli hamburger di patate farciti con sottiletta e mortadella, una delle ricette più coccolose che la mia famiglia preparava nelle serate d’inverno. Immagina il tepore che invade la cucina, il profumo delle patate e del formaggio caldo, e noi intorno al tavolo a ridere per chi riusciva a trovare la porzione con più mortadella sciolta. Quegli hamburger di patate non erano solo semplici polpette fritte: erano il simbolo di un momento tutto nostro, goloso e genuino. Ancora oggi, ogni volta che li preparo, mi sembra di ritornare bambina.

Perché ti innamorerai degli hamburger di patate farciti con sottiletta e mortadella

Lascia che ti racconti perché questi hamburger di patate farciti con sottiletta e mortadella ti faranno perdere la testa (te ne innamorerai al primo assaggio, promesso!):

  • Comfort food assicurato: la morbidezza delle patate si fonde con il cuore filante di formaggio e la sapidità della mortadella… e ogni morso è pura coccola!
  • Versatilità in cucina: sono ideali per una cena svuota-frigo con ingredienti sempre a portata di mano, ma fanno anche un figurone nei buffet con gli amici.
  • Facili e divertenti: zero stress e tanta soddisfazione: puoi anche coinvolgere i bimbi a schiacciare le palline di patate!
  • Si adattano a tutti i gusti: li puoi personalizzare come più ti piace cambiando il tipo di formaggio o salume… e ogni volta sembrano una ricetta nuova.

Ingredienti che ti servono per hamburger di patate farciti con sottiletta e mortadella

Ecco la lista della spesa per preparare questi hamburger dal cuore filante. Ti do anche qualche dritta per sceglierli al meglio (ingredienti genuini, sempre!):

  • 250-300 gr di patate lesse: meglio se a pasta gialla, più compatte e saporite.
  • Sale e pepe: per regolare il gusto (vai di pepe nero macinato fresco se vuoi un tocco in più).
  • Pecorino e grana: grattugiati al momento regalano un aroma pazzesco.
  • 1 uovo: lega l’impasto e rende tutto più soffice.
  • Pangrattato: valuta quello fatto in casa, è più rustico e saporito!
  • Farina di semola di grano duro: serve per la panatura croccante (puoi sostituirla con farina bianca, ma la semola dà una marcia in più).
  • Olio per friggere: scegli quello di semi di arachide (regge bene le alte temperature).
  • Mortadella: il taglio spesso è perfetto, così i pezzetti restano succulenti.
  • Sottiletta (o altro formaggio a piacere): scegli il formaggio che fila bene per un risultato filante da sogno.

Passo dopo passo: come si preparano perfettamente gli hamburger di patate farciti con sottiletta e mortadella

Andiamo in cucina insieme? Ti guido io, passo passo, verso la frittura perfetta!

  1. Prepara la base: schiaccia le patate lesse ancora tiepide in una ciotola capiente. Senti già il profumo?
  2. Condisci: aggiungi sale, pepe, una manciata di pecorino e grana, poi l’uovo. Mescola bene.
  3. Compatta l’impasto: unisci piano piano il pangrattato fino a ottenere una consistenza lavorabile ma morbida (come quella degli gnocchi, per capirci).
  4. Forma i dischi: prendi piccole porzioni di impasto, fai delle palline e poi schiacciale col palmo della mano per creare dei dischi alti circa un centimetro.
  5. Panatura croccante: passali bene nella farina di semola da entrambi i lati.
  6. Friggi: in una padella versa abbondante olio e portalo a temperatura. Friggi i dischi di patate pochi alla volta, finché diventano dorati (gira delicatamente per non romperli!).
  7. Farcisci: una volta cotti, accoppia i dischi a due a due. Metti tra un disco e l’altro pezzetti di mortadella e sottiletta (o altro formaggio), poi premi leggermente per farli “abbracciare”.
  8. Servi caldissimi: il cuore filante e profumato farà impazzire tutti!

Ho imparato che l’impasto giusto è denso ma ancora morbido: se dovesse risultare asciutto, aggiungi un goccio di latte; se invece è appiccicoso, una spolverata di pangrattato e ritorna perfetto!

I miei segreti per hamburger di patate farciti con sottiletta e mortadella da sogno

Dopo anni di esperimenti (e qualche pasticcio), ecco i miei trucchi infallibili per degli hamburger di patate davvero irresistibili:

  • Patate ben asciutte: lessa le patate partendo da acqua fredda e scolale appena tenere; falle raffreddare bene per evitare troppa umidità nell’impasto.
  • Niente impasto molle: aggiungi pangrattato solo poco alla volta – meglio impastare a mano, così senti la consistenza!
  • Ripieno abbondante: non lesinare sulle fette di sottiletta e mortadella… più filante è, più saranno golosi!
  • Friggi pochi pezzi alla volta: così l’olio non si raffredda troppo e i tuoi hamburger restano croccanti fuori e morbidi dentro.

Usa ingredienti di qualità: la differenza si sente tutta (panatura croccante, cuore filante – sei a un passo dalla felicità!).

Varianti creative e sostituzioni per gli hamburger di patate farciti

Non c’è limite alla fantasia! Ecco qualche idea per personalizzare i tuoi hamburger di patate farciti con sottiletta e mortadella:

  • Formaggi diversi: prova scamorza, fontina o mozzarella a julienne per un effetto filante super (formaggio filante, chi resiste?).
  • Altri salumi: mortadella sostituibile con prosciutto cotto, speck o salame piccante per una versione saporita.
  • Veggie friendly: elimina il salume, aggiungi un mix di verdure grigliate (zucchine, melanzane) per una versione vegetariana light.
  • Panatura ancora più golosa: passa i dischi nell’uovo e poi nel pangrattato per una croccantezza extra.

Con un pizzico di fantasia, questi hamburger di patate farciti diventano la sorpresa perfetta per ospiti improvvisi o cene in famiglia.

Come servire e conservare i tuoi hamburger di patate farciti con sottiletta e mortadella

Vanno serviti belli caldi, appena fatti: il formaggio deve ancora filare e la mortadella sprigiona tutto il suo aroma. Ottimi da soli con un’insalatina fresca di contorno, ma ancora più speciali dentro un panino soffice (hamburger di patate versione street food, provaci!).

Per conservarli, lasciali raffreddare e poi chiudili in un contenitore ermetico in frigo per un paio di giorni. Si possono scaldare al forno (qualche minuto a 180°C) per ritrovare croccantezza e cuore filante come appena fritti. Un segreto furbo: se vuoi anticipare i tempi, prepara solo i dischi di patate e friggili all’ultimo, poi farcisci quando li servi.

Domande frequenti: tutto sugli hamburger di patate farciti con sottiletta e mortadella

Posso cuocere gli hamburger di patate farciti al forno invece che friggerli?
Certo! Disponili su placca da forno, un filo d’olio sopra, poi cuoci a 200°C per 15-20 minuti (cuocere al forno li rende più leggeri, anche se la croccantezza sarà leggermente diversa).

Quali patate scegliere per l’impasto?
Le patate a pasta gialla sono ideali perché assorbono meno acqua e reggono meglio la cottura (patate per fritti, sempre una garanzia).

Posso congelare gli hamburger di patate farciti con sottiletta e mortadella?
Sì! Lasciali raffreddare, impacchettali singolarmente nella pellicola e congela. All’occorrenza, pochi minuti in forno direttamente congelati per renderli di nuovo golosissimi.

Si possono preparare in anticipo?
Puoi preparare i

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *