Torta versata allo yogurt farcita con Nutella
Un Dolce Ricordo: La Torta versata allo yogurt farcita con Nutella
Ti è mai capitato di avere voglia di un dolce semplice, soffice e irresistibile, che profumi di casa e ti faccia sentire coccolato anche nei giorni più frenetici? Per me, la torta versata allo yogurt farcita con Nutella è sempre stata la risposta giusta. Questa torta, morbida dentro e fuori, racchiude nel cuore un generoso strato di Nutella che si scioglie ad ogni morso—un vero abbraccio per l’anima.
La prima volta che l’ho preparata era una domenica nuvolosa: poca voglia di uscire, tanta di viziare la famiglia con qualcosa di buono. Mentre la torta cuoceva in forno e la casa si riempiva di quel profumo di vaniglia e cioccolato, ho capito che certi dolci sanno rendere speciali anche le giornate più semplici. La torta versata allo yogurt, con il suo ripieno cremoso di Nutella, è diventata uno dei nostri comfort food preferiti.
Perché Amerai Questa Torta versata allo yogurt farcita con Nutella
-
Facilissima da preparare: Non serve essere pasticceri esperti—bastano pochi ingredienti e semplici passaggi per ottenere un dessert da applausi (ottima anche come idea per un dolce last minute!).
-
Soffice e golosa: Grazie allo yogurt, la torta rimane incredibilmente soffice, mentre la Nutella dona quella farcitura cremosa e irresistibile che conquista grandi e piccoli.
-
Versatile e sempre perfetta: È l’ideale per colazione, merenda, o come dolce della domenica da portare in tavola con una spolverata di zucchero a velo.
-
Ingredienti genuini: Uova fresche, yogurt bianco, e un goccio d’olio di semi per una versione leggera ma senza rinunce al gusto (e la Nutella… sempre nel cuore!).
Ingredienti per la Torta versata allo yogurt farcita con Nutella
Ecco gli ingredienti che ti serviranno per sfornare la tua torta versata perfetta (con qualche mia dritta personale):
- 3 uova a temperatura ambiente – rendono l’impasto più arioso e facilitano la lievitazione.
- 250 gr di farina 00 – perfetta per dolci soffici; setacciala sempre per un risultato senza grumi.
- 160 gr di zucchero – puoi optare per lo zucchero semolato classico o, se vuoi una nota più rustica, uno semolato di canna.
- 150 gr di yogurt bianco (o alla frutta) – lo yogurt bianco rende la torta neutra e delicata, ma puoi sbizzarrirti con gusti alla frutta (fragola, pesca, banana… parola d’ordine: creatività!).
- 50 ml di latte – per dare morbidezza all’impasto.
- 100 ml di olio di semi di girasole – meglio dell’olio d’oliva per la sua leggerezza e il sapore neutro.
- Un pizzico di sale – esalta tutti i sapori.
- 1 bustina di lievito vanigliato – dona aroma e facilita la lievitazione.
- Nutella q.b. – regola la dose secondo la tua golosità (io non mi risparmio mai!).
- Zucchero a velo, per decorare – facoltativo ma super consigliato.
Guida Step-by-Step: Come Preparare la Migliore Torta versata allo yogurt farcita con Nutella
Ecco come faccio io la mia torta versata allo yogurt farcita con Nutella. Che tu abbia o no il Bimby, ti guiderò passo passo (così non si sbaglia!):
Procedimento classico (senza Bimby):
- Monta le uova
In una ciotola, lavora le uova con lo zucchero e un pizzico di sale usando un frullino elettrico per circa 1 minuto, fino ad avere un composto chiaro e spumoso. - Aggiungi yogurt, latte e olio
Versa lo yogurt, il latte e l’olio di semi. Mescola ancora, giusto il tempo di amalgamare. - Incorpora la farina
Aggiungi la farina poco per volta (meglio se setacciata, così l’impasto rimane liscio!) e lavora fino ad avere un composto omogeneo. - Unisci il lievito
Versa la bustina di lievito vanigliato e amalgama bene, fino a ottenere una pastella fluida. - Cuoci la base
Versa poco meno della metà del composto in una teglia imburrata e infarinata. Inforna a 170°C per 15 minuti circa (deve dorarsi leggermente). - Farciamo con la Nutella
Sforna la base e stendi sopra un bello strato abbondante di Nutella (io uso un cucchiaio bello pieno, ma nessun giudizio se esageri!). - Completa e cuoci
Ricopri con il resto della pastella e rimetti in forno a 170°C per 20 minuti, fino a doratura. - Raffredda e decora
Sforna, lascia raffreddare (momento difficile, lo so!) e spolvera con zucchero a velo.
Procedimento con Bimby (per chi è fan del robot!):
- Metti nel boccale lo zucchero, le uova e il sale. Lavora per 1 min. vel 4.
- Aggiungi yogurt, latte e olio: 20 sec. vel 4.
- Unisci la farina: 40 sec. vel 4.
- Infine, il lievito setacciato: 15 sec. vel 5.
- Prosegui come da metodo classico per la cottura e farcitura.
Consiglio personale: per una torta extra golosa, usa la Nutella leggermente ammorbidita (basta qualche secondo in microonde!).
I Miei Trucchi Segreti per la Torta versata allo yogurt farcita con Nutella Perfetta
- Yogurt a temperatura ambiente: impasto più arioso e nessuno “shock termico”.
- Nutella fluida: scaldala leggermente per spalmarla meglio e ottenere uno strato uniforme.
- Non aprire mai il forno i primi 15 minuti: così la base cresce bene e non si sgonfia (vale per tutti i dolci morbidi!).
- Teglia giusta: una teglia da 22-24 cm è l’ideale per uno spessore perfetto, né troppo alta né sottile.
- Setacciare la farina e il lievito: fa sempre la differenza per una torta versata soffice e senza grumi.
A me è capitato che la Nutella scendesse tutta sul fondo—basta raffreddare leggermente la base cotta prima di farcire per evitare l’effetto “lava”!
Varianti Creative e Ingredienti Alternativi
Questa torta versata allo yogurt farcita con Nutella si presta a mille variazioni, così puoi adattarla ai tuoi gusti… o a quello che hai in frigo!
- Yogurt alla frutta: prova al cocco, fragola, banana, oppure un mix per un sapore più originale.
- Altra crema spalmabile: hai crema di nocciole artigianale o una ganache al cioccolato? Usale!
- Versione “bianca”: farcisci con confettura (albicocca, lamponi, fragole…) per una torta più leggera.
- Impasto senza lattosio: sostituisci yogurt e latte con versioni vegetali (soia, mandorla).
- Gluten-free: usa il mix di farine senza glutine per dolci, controllando la cottura nei tempi.
Dimmi in un commento quale variante hai provato, sono curiosissima!
Come Servire e Conservare la Torta versata allo yogurt farcita con Nutella
Io adoro servirla leggermente tiepida, quando la Nutella è ancora cremosa e il profumo invade la cucina. Ottima a colazione con latte o caffè, o come merenda genuina per i bambini (e per noi grandi, ovviamente!).
Se avanzi qualche fetta (succede raramente), conservala in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per 2-3 giorni. In estate, meglio in frigo, così la torta versata allo yogurt resta fresca e morbida.
Puoi anche congelarla già tagliata a fette—perfetta per una colazione super quando hai poco tempo!